|

Vedo gente, faccio cose

Ispirati dal coraggio, creatività e disperazione iniziale dei protagonisti di Smetto quando voglio (una delle commedie italiane più sorprendenti e meglio realizzate degli ultimi anni), questa settimana la Mediateca vi suggerisce una serie di film accomunati da protagonisti alle prese con lavori poco comuni, poco rappresentati, bizzarri o con attività remunerative più o meno criminali … Continua


|

Coppie indimenticabili

Sicuramente uno dei film più attesi e premiati (cfr. i Golden Globe di poche settimane fa) degli ultimi mesi: esce in sala La La Land di Damien Chazelle e, oltre a consigliarvi di vedere o rivedere l’ottimo Whiplash firmato dallo stesso regista e di abbandonarvi ai migliori musical della storia del cinema, questa volta la … Continua


|

Film dallo spazio profondo

Questa settimana esce in sala il film Arrival di Denis Villeneuve, il celebrato regista di La donna che canta e dell’attesissimo Blade Runner 2049, e in Mediateca abbiamo cercato per voi altri titoli che ci avevano già raccontato altri arrivi: alieni mostruosi, bambini poco rassicuranti, bozzoli ringiovanenti o “cose” non ben identificate. Ecco quindi i … Continua


|

Chaplin Vs Keaton

I classici restaurati SHERLOCK JR. VS IL MONELLO Domenica 22 gennaio ore 10.00 Il Monello Charles Chaplin (USA, 1921, 60′) Sherlock Jr Buster Keaton (USA, 1925, 45′) Charlie Chaplin vs Buster Keaton. È come chiedersi se era più bravo Leonardo o Michelangelo: possiamo solo godere dei loro capolavori! Due classici della storia del cinema in … Continua


|

Il fascino dei film biografici

Michael Keaton veste al cinema i panni del fondatore della catena McDonald e la Mediateca questa settimana ne approfitta per suggerirvi una serie di film biografici (taluni molto atipici nel loro genere). Sono storie di ribellione a una comoda vita borghese, di genio artistico o scientifico o sportivo, di contrasto (o folle adesione!) alla criminalità … Continua


|

Jim Jarmusch

Vi hanno detto che c’è in sala un film in cui succede davvero poco ma che incanta? Con Paterson vendiamo sedotti da una storia piccola e comune (un guidatore d’autobus di una cittadina di provincia che scrive poesie nei ritagli di tempo) grazie a un ritmo diverso e a un’amorevole curiosità per la vita. Il … Continua


|

30 minuti con Roman Polanski e Giorgio Placereani

Secondo appuntamento per scoprire quali sono gli autori (o correnti o rarità) presenti presso la nostra Mediateca e sempre a vostra disposizione in prestito e consultazione. Questo mese il nostro Giorgio Placereani ci introduce ai titoli del grande Roman Polanski (la cui biografia potrebbe ispirare numerosi film…) che fin dall’inizio ha riletto vari generi cinematografici … Continua


|

Anatomia del film – Citizen Kane

“No Trespassing”. Dopo la morte del magnate della stampa Charles Foster Kane, parte un’inchiesta giornalistica per scoprire chi fosse veramente quest’uomo, quale fosse la sua realtà interiore – ma si può scoprire davvero il mistero di un uomo? Citizen Kane (Quarto potere, 1941) è il primo film di Orson Welles. Regista, sceneggiatore e interprete, Welles … Continua


|

NATALE CON I TUOI… E CON STEPHEN FREARS

La Mediateca ha un debole per Stephen Frears che riesce a infondere la giusta leggerezza (e brillantezza) a molti soggetti e adattamenti. In sala in questi giorni arriva il suo Florence con Meryl Streep e Hugh Grant, una coppia inedita ed elegantissima che siamo certi saprà accendere dal grande schermo i vostri giorni delle feste. … Continua


|

Mediateca – Orari di apertura durante le feste

Ecco gli orari di apertura speciali che abbiamo pensato per voi per rendere ancora più “visionario” e ricco di film il periodo delle feste (ci siamo sempre, passate!): SABATO 24 DICEMBRE: 14.00 – 18.00 MARTEDÌ 27: 14.00 – 19.00 MERCOLEDÌ 28: 14.00 – 19.00 GIOVEDÌ 29: 10.30 – 12.30 e 14.00 – 19.00 VENERDÌ 30: … Continua