|

Alla scoperta del patrimonio della Mediateca: Woody Allen

Martedì 19 dicembre ci ritroviamo in Mediateca per avvicinarci al Natale con Giorgio Placereani che prenderà spunto dai ricchissimi “giacimenti” alleniani della Mediateca per fare una bella panoramica sui suoi titoli più famosi e sui suoi autori preferiti (e chissà, forse, non trattenere anche qualche doloroso riferimento a quelli più recenti e meno riusciti). E come … Continua


|

Anatomia solubile istantanea: Suburbicon

A dicembre sospendiamo l’Anatomia tradizionale in due (inscindibili) puntate ma vi aspettiamo per un bellissimo, “caldissimo” incontro il 14 dicembre alle 18.00 grazie alla nostra Anatomia istantanea su Suburbicon, film diretto da George Clooney che si avvale della sceneggiatura dei fratelli Coen, suoi amici di lunga data. Per partecipare all’incontro di analisi del film con … Continua


|

GEORGE. WHO ELSE?

Lo abbiamo conosciuto come Dr. Ross nelle prime stagioni di E.R., poi è approdato al cinema e lo hanno paragonato a Cary Grant, è diventato regista, attivista in importanti campagne umanitarie, alcuni ne attendono da anni la discesa in campo come politico. George Clooney potrebbe sembrare quasi troppo perfetto eppure piace e convince al cinema … Continua


|

TUTTI A BORDO!

Cosa c’è di meglio – avvicinandoci al Natale – di un bel film affollato di star e possibili omicidi tratto da un classico di Agatha Christie? Se poi Assassinio sull’Orient Express vi lascia con un languorino per altri (ehm) cadaveri ancora caldi, la Mediateca vi aspetta con altri film da Agatha Christie e soprattutto con … Continua


|

“Agitati” con cura

Torna in sala, potente come sempre, Kathryn Bigelow con il suo ultimo film Detroit. Potremmo consigliarvi altri titoli dedicati alle ribellioni (vecchie e nuove) delle comunità di colore statunitensi ma preferiamo raccogliere un’altra suggestione da questo titolo: il notevole uso delle riprese con la camera a mano. E’ una tecnica molto usata (o meglio: abusata) … Continua


|

FILM: IN SALUTE E MALATTIA

I casi bizzarri della vita (cinematografica). Questa settimana escono ben due film che raccontano malattia e/o disabilità (The Big Sick, Ogni tuo respiro). L’argomento potrebbe sembrare triste e “politicamente” discutibile ma in realtà sono davvero numerosi i film che, spesso con grazia e sensibilità, hanno affrontato storie di malati e di salute variamente “mancante”. Alcuni … Continua


|

Anatomia del film: IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE

Ritorna Anatomia del Film: sotto la lente di Giorgio Placereani Il giardino delle vergini suicide, splendido esordio alla regia di Sofia Coppola. Placereani ci parlerà della memoria dei giovani maschi di fronte all’altrove assoluto che si incarna nelle giovani adolescenti protagoniste del film e dell’incrocio del tema trascendente (la doppia irraggiungibilità della donna e del … Continua


|

SERIE ALL’ITALIANA

Bene. Siamo sopravvissuti a eoni di medici in famiglia e sacerdoti investigatori in bicicletta, a brutte imitazioni di serie americane ma finalmente anche in Italia si producono serie tv in grado di conquistare l’interesse del pubblico internazionale con standard qualitativi alti. Per questo potremo vedere l’inizio della terza stagione di Gomorra sul grande schermo e … Continua


|

Visiokids

Ogni sabato pomeriggio grandi film per piccoli spettatori con VISIOKIDS, ciclo di proiezioni organizzato dal Visionario e dalla Mediateca Mario Quargnolo in collaborazione con COOP Alleanza 3.0 e Città del Sole. Sabato 17 febbraio Coco di Lee Unkrich, Adrian Molina, USA 2017, 104′, Animazione Il giovane Miguel ha un sogno: diventare un celebre musicista. Desideroso di dimostrare … Continua


|

SERVILLO & FRIENDS

Torna al cinema Toni Servillo (La ragazza nella nebbia) e, oltre a immaginarne l’ottima recitazione (perché, intendiamoci, è bravissimo), ci chiediamo se non ci siano altri attori validi nel panorama italiano – sembra che per certi ruoli per avere credibilità e buona visibilità Servillo sia diventato “necessario”. Da 15 anni è instancabile e al momento … Continua