|

VISIONI DA GRAPHIC NOVEL E FUMETTI

Igort adatta la propria graphic novel 5 è il numero perfetto per il grande schermo diventandone regista ma non sono pochi i casi in cui questo tipo di opere sono state trasformate in film con soluzioni originali, adatte alla complessità e ricchezza del titolo di partenza. Infiniti (e negli ultimi anni dilagano in modo preoccupante) … Continua


|

CUMBERBATCH & SCIENZIATI

Benedict Cumberbatch ha sedotto mezzo mondo vestendo i panni brillanti, tossici e di gran successo di Sherlock Holmes per la serie targata BBC ma aveva già fatto una bella gavetta tra teatro e cinema. Con Edison, ora in sala, Cumberbatch torna a interpretare un grande scienziato (dopo Turing in The Imitation Game) e in Mediateca … Continua


|

K-CINEMA: IL FASCINO (IN)DISCRETO DELLA COREA DEL SUD

Se la Tucker Film in agosto ci incanta al cinema con 4 nuovi titoli coreani, la Mediateca risponde proponendovi una selezione dei film più interessanti degli ultimi 20 anni: dalla Corea del Sud con amore e (molto) furore. Memories of murder (coll. 9415) The host (7019) A dirty carnival (8842) Seom : l’isola (7226A) Ferro … Continua


|

CHIUSURA ESTIVA DAL 12 AL 17 AGOSTO

La Mediateca quest’anno, posizionata in mezzo al cantiere del nostro Visionario, chiude per alcuni giorni, dal 12 al 17 agosto, ma dal 19 vi aspettiamo ritemprati e con tanti consigli di visione.


|

STORIE DI FAMIGLIE

Esce al cinema Una famiglia al tappeto che ci mostra l’ennesimo modo di intendere i rapporti tra genitori e figli (e vari concetti di “lotta”) e in Mediateca vi offriamo una selezione di titoli che raccontano tanti diversi tipi di famiglie. Vi sfidiamo anche a verificare sui vostri schermi se Tolstoj avesse ragione scrivendo “Tutte … Continua


|

30 ANNI CON HARRY E SALLY

30 anni e non sentirli: Harry ti presento Sally è una delle migliori commedie romantiche di tutti i tempi e ha raggiunto i cinema nel luglio del 1989 regalandoci meravigliose interpretazioni (ricordiamo anche Carrie Fisher nel cast) e molte scene memorabili. In mediateca potete raccontarci la vostra sequenza preferita (a noi piace ad esempio quando … Continua


|

STREGATI DALLA LUNA

Il cinema ha spesso sognato e rappresentato la luna, a volte solo come fonte di ispirazione (ehm nel bene e nel male…), a volte come covo di extraterrestri di malaffare, a volte come meta agognata da raggiungere per la salvezza dell’umanità. Questa settimana celebriamo il piccolo passo fatto sul nostro satellite il 20 luglio di … Continua


|

BALLANDO BALLANDO

Si balla di nascosto, con rabbia, con grazia, per soldi, per passione, per sedurre. perché non se ne può fare a meno, perché è estate e nessuno mette Baby in un angolo. Alcuni ballano da soli (e poi c’è la danza su pattini nel meraviglioso/maledetto I cancelli del cielo e vien voglia di unirsi). In … Continua


|

PROFESSORI AL CINEMA

Mentre iniziano le temutissime prove di maturità, con mezzo milione di nati nel Duemila ai blocchi di partenza, esce in sala Arrivederci professore, con protagonista un tormentato Johnny Depp: una nuova variazione sul tema del rapporto fra professori e alunni, una storia di liberazione e ribellione (e formazione) che ricorda il mai dimenticato L’attimo fuggente … Continua


|

BILL MURRAY FOREVER

Grazie all’uscita in sala di I morti non muoiono di Jarmusch vi aspettiamo in Mediateca con uno scaffale pieno zeppo di film con Bill Murray, uno dei nostri attori preferiti. Dopo aver esordito al Saturday Night Live insieme a Belushi e aver avuto una piccola parte in Tootsie, è diventato famoso con Ghostbusters (a luglio … Continua