|

PIERFRANCESCO FAVINO

Uno dei volti più riconoscibili, affabili e amati dal pubblico italiano, Pierfrancesco Favino (1969) ha interpretato più di 50 film per il cinema e molte fiction televisive, lavorando anche in importanti produzioni internazionali. Negli ultimi 10 anni si è misurato con ruoli che l’hanno definitivamente consacrato come uno dei più grandi interpreti della sua generazione. … Continua


|

Anatomia del film: THE INCREDIBLE SHRINKING MAN

Uscito in Italia come Radiazioni BX: distruzione uomo, il capolavoro fantascientifico del 1957 The Incredible Shrinking Man di Jack Arnold (scritto da Richard Matheson) è la storia di un uomo che rimpicciolisce sempre più; prima diventa della statura di un nano, poi di una bambola, poi di un insetto, e deve battersi contro un ragno. … Continua


|

VisioKids – Gennaio 2020

Torna con il nuovo anno l’appuntamento settimanale con VisioKids! Ai piccolo spettatori in sala sarà come sempre offerta una deliziosa merenda al sacco. Sabato 11 gennaio Jumanji: The Next Level di Jake Kasdan (USA 2019, 114’, Avventura) Mentre tenta di riparare Jumanji, Spencer viene nuovamente risucchiato nel gioco e quando arrivano in soccorso i suoi … Continua


|

IL POPOLO DI KEN LOACH

Ken Loach, inglese, 83 anni, una moglie, 5 figli, 27 film, molti premi, un grande impegno e talento: raccontare la vita, le sfide, gli obiettivi delle classi sociali più in difficoltà, sempre al fianco dei lavoratori. I suoi film preferiti sono Ladri di biciclette, La battaglia di Algeri e Gli amori di una bionda. Forse … Continua


|

Laboratorio per bambini: Giochiamo con le ombre

Venerdì 3 gennaio sarà con noi Daniela Gamberini che condurrà un laboratorio dedicato alla tecnica del teatro d’ombre che per questa occasione si contamina con il kamishibai, il teatro di carta giapponese. Per narrare ai grandi una fiaba della popolazione lappone della penisola di Kola, i bambini realizzeranno ombre cinesi come non le hanno mai … Continua


|

BUONE FESTE (CON BUONI FILM)

Tanti auguri e due avvisi veloci per le feste: – il 24 e 31 dicembre chiudiamo alle 18.00 (e non alle 19.00) mentre tutti gli altri giorni rimaniamo aperti con il consueto orario quindi passate a trovarci, vi aspettiamo; – non vi faremo mancare una grande selezione di titoli che vi facciano stare bene e … Continua


|

VisioKids – Speciale Pinocchio

Pinocchio torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un’avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal … Continua


|

NOAH BAUMBACH (E I PROSSIMI GOLDEN GLOBE)

Sono uscite le candidature ai prossimi Golden Globe, gli importantissimi premi cinematografici e televisivi assegnati dall’associazione di giornalisti internazionali negli Stati Uniti, e al primo posto come numero di nomination per il miglior film dell’anno troviamo Marriage Story, di Noah Baumbach (ora disponibile su Netflix). Sapremo solo il 6 gennaio se vincerà questo titolo (o … Continua


|

VERSO QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO…

I racconti relativi a migrazioni, fughe da zone di guerre o estrema povertà alla ricerca di una vita migliore non sono sempre “Qualcosa di meraviglioso” (titolo del film ora in sala). Il cinema può parlare di questo tema e di queste persone con toni e stili molto diversi. Noi questa settimana ve ne consigliamo alcuni … Continua


|

GERMANIA CALLING (CON O SENZA MURO)

In occasione del bell’omaggio “1989-2019 Trent’anni senza muro” la Mediateca vi presenta una selezione di titoli tedeschi che attraversano l’intera storia del cinema (e la storia della Germania). Dal cinema espressionista ai grandi maestri del nuovo cinema tedesco al cinema contemporaneo che racconta la nuova anima di una nazione non più divisa (almeno non da … Continua