|

BRIAN DE PALMA’S WAY

Nonostante sia ritenuto all’unanimità uno dei padri fondatori della cosiddetta New Hollywood, assieme a (tanto per fare qualche nome) Mike Nichols, Steven Spielberg e Martin Scorsese, Brian De Palma ha sempre goduto di una considerazione non adeguata al suo innegabile talento. Una prova per tutte: a fronte di capisaldi quali Carrie – Lo sguardo di … Continua


|

TALI GENITORI, TALI FIGLI

Lily-Rose Depp, Colin Hanks, Jaden Smith, Zoe Kravitz, Scott Eastwood, Guillaume Depardieu. E ancora: Alessandro Gassmann, Asia Argento, Gianmarco Tognazzi, Violante Placido, Giovanna Mezzogiorno. Cosa li accomuna? Il fatto di essere tutti figli d’arte! E di aver raccolto l’eredità materna e/o paterna tenendo alto il nome della famiglia. Una sorte toccata anche a John David … Continua


|

I 90 ANNI DI SEAN CONNERY

Sean Connery compie 90 anni e la Mediateca festeggia il grande talento e fascino magnetico (quasi epico!) del popolare attore scozzese, allestendo scaffali a vostra disposizione dedicati alla sua filmografia, che si estende ben oltre i numerosi 007. In quasi 60 anni di carriera Connery ha lavorato con Huston, De Palma, Hitchcock, Van Sant, Milius, … Continua


|

MEMENTO: CHRISTOPHER NOLAN

Inutile negarlo: una delle uscite più attese di questo 2020 molto complicato e avaro per gli amanti del cinema è finalmente alle porte e dal 26 agosto potremo goderci Tenet di Christopher Nolan sul grande schermo. Vi invitiamo quindi a farvi del bene e a rivedere la sua filmografia (molti titoli li abbiamo anche in … Continua


|

BREVE PAUSA, LA MEDIATECA RIAPRE LUNEDì 17 AGOSTO

Vi lasciamo per solo una settimana (dal 10 al 14 agosto) e vi annunciamo già da ora che al nostro rientro troverete molti titoli nuovi pronti per il prestito: da film recenti a titoli che hanno fatto la storia del cinema, da blockbuster a serie tv.


|

LIBRI IN PRIMO PIANO

Il mistero Henri Pick – proiettato domenica al giardino Loris Fortuna – è un thriller letterario con un sempre meraviglioso Fabrice Luchini che non mancherà di sedurvi. Se avete voglia di immergervi in altre storie che raccontano di libri (magici, maledetti, rivelatori, bruciati…), scrittori e anche di librerie (spesso ritratte come luoghi romantici) vi aspettiamo … Continua


|

E IL CINEMA RACCONTÒ LE DONNE

La bellezza e l’urgenza di film come Dio è donna e si chiama Petrunya ci ricordano quanto ancora oggi ci sia da fare sul fronte della persistenza ignorante (e interessata) di pregiudizi nei confronti delle donne. In Mediateca siamo felici di segnalarvi titoli – leggeri, anche frivoli, o più “impegnati” – che raccontano tanti modi … Continua


|

CAMMINAMENTI – EDIZIONE ESTATE 2020

Promosso dall’Ufficio di Progetto O.M.S. “Città Sane” in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Udine onlus, Camminamenti è un progetto che offre opportunità di stimolazione cognitiva agli ultracinquantenni attraverso percorsi di vario tipo: dalla biomusica ai giochi, dall’allenamento cognitivo allo spine yoga, dal tai-chi alle letture in biblioteca e a molte altre attività, tra cui il cinema. … Continua


|

IL CINEMA DEI BUGIARDI

Il cinema ama le storie incentrate sugli inganni, le menzogne e le mistificazioni. Spesso si tratta di bugie “buone”, come nel sorprendente The Farewell, dette a fin di bene per proteggere la propria famiglia e i propri cari. Ma la falsità può essere declinata anche in molte altre varianti, che possono riguardare la ragion di … Continua


|

LA MUSICA DEL MAESTRO

Se n’è andato a 91 anni Ennio Morricone, maestro delle colonne sonore. Un genio indiscusso della musica, con una lunghissima carriera culminata con L’Oscar onorario del 2007 e con la statuetta ottenuta nel 2016 per The Hateful Eight di Quentin Tarantino. Per quanto allergica ai cosiddetti “coccodrilli” celebrativi, la Mediateca Quargnolo questa settimana non può … Continua