|

SONATA PER KITANO

Johnnie To, Feng Xiaogang, Joe Hisaishi, Jackie Chan… e ora Takeshi Kitano: il Far East Film Festival 24 premia con il Gelso d’Oro alla carriera e ospita nella serata di venerdì 29 aprile uno dei colossi della scena mondiale. Fenomeno televisivo, saggista popolare, voce radiofonica; in estrema sintesi, un Maestro della settima arte (e, ovviamente, … Continua


|

EST! EST!! EST!!!

Il Far East Film Festival (dal 22 al 30 aprile) ritorna alla sua location originaria, ospita per la 24. edizione il maestro Takeshi Kitano e invade la città con attività collaterali per tutti i palati. Come di consueto, la Mediateca Quargnolo gioca d’anticipo e vi prepara all’evento, consigliandovi per questa settimana d’attesa una manciata di … Continua


|

Quelli del pomeriggio

Grazie alla collaborazione dell’Associazione Alzheimer Udine odv e del Comune di Udine, il Visionario propone al pubblico (questa volta senza limiti d’età) proiezioni e incontri pomeridiani al cinema. Il venerdì pomeriggio, ogni due settimane, per sei volte, gli spettatori sono invitati ad assistere a una selezione di film in prima visione. Al termine della proiezione … Continua


|

ANATOMIA DEL FILM: ZOOTROPOLIS

Primo Disney con “animali parlanti” dai tempi di Balto, Zootropolis crea i personaggi dall’osservazione diretta dagli zoo sino in Africa. Se da una parte sono bipedi e hanno caratteristiche umane, dall’altra sono scrupolosamente rispettati nelle dimensioni reali: ecco allora le acrobazie visive per filmarli e rendere plausibile il loro universo. La città ideale di Zootopia … Continua


|

PRESTO, DATE UN OSCAR A QUEL REMAKE! (O FORSE NO)

Non capita spesso che a vincere il premio più importante agli Oscar, il Miglior Film, sia un remake. E ancora più di rado capita che si tratti del rifacimento di una pellicola “straniera”, provieniente dall’Europa o dall’Asia. È accaduto quest’anno con I segni del cuore (CODA), che riprende trama e contenuto del francese La famiglia … Continua


|

#TOGNAZZI100

La faccia comica, lo sguardo malinconico: 100 anni fa (il 23 marzo 1922, per l’esattezza) nasceva Ugo Tognazzi. Attore, regista, sceneggiatore… in una parola “mattatore”: leggenda vuole che accettasse qualunque ruolo, pur di mettersi continuamente alla prova, arrivando a girare addirittura 13 film nel solo 1959. Dall’avanspettacolo al cinema d’autore, dalle macchiette televisive all’interpretazione che … Continua


|

Titoli di coda – Incontri di orientamento nell’universo cinematografico

Appuntamento online venerdì 18 marzo alle ore 18.00 con “Studiare cinema: si può fare!”, la seconda parte dell’evento del Sistema Regionale delle Mediateche del Fvg “Titoli di coda – Incontri di orientamento nell’universo cinematografico”. I primi incontri intitolati “Ti racconto un film” si sono svolti nei quattro capoluoghi regionali: ciascuna Mediateca ha illustrato com’è stato … Continua


|

QUEI FAVOLOSI ANNI… ’70!

Il cinema di Paul Thomas Anderson ama molto i Seventies, già messi in scena – prima dell’imperdibile Licorice Pizza – in Boogie Nights e Vizio di forma. Siamo di fronte, senza dubbio, ad una delle decadi più controverse del nostro passato recente: se gli anni Sessanta sono quelli delle speranze infrante, i Settanta sono invece … Continua


|

Omaggio a Isabella Deganis

Il DARS – Donna Arte Ricerca Sperimentazione, in collaborazione con il CEC – Centro Espressioni Cinematografiche e Mediateca Mario Quargnolo, organizza questo appuntamento che chiude il progetto culturale 2021, Isabella Deganis e le altre. Artiste in viaggio nella Commedia della vita. Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il progetto si è sviluppato attorno … Continua


|

Watermark – L’acqua è il bene più prezioso

Ogni essere vivente ha bisogno di acqua. Noi umani interagiamo con l’acqua in una miriade di modi, più volte al giorno. Ma quante volte prendiamo davvero in considerazione la complessità di questa interazione? Ogni quanto ci fermiamo a meditare sulla peculiarità dell’acqua di creare, sostenere e insieme arricchire la vita, fatta eccezione dei momenti in … Continua