|

Laboratorio con Anna Givani per il Visionario dei Piccoli

MERCOLEDì 30 AGOSTO, DALLE 18.30 ALLE 19.30 AL VISIONARIO GARDEN VISIONARIO DEI PICCOLI: FABBRICANDO OMBRE VERDI a cura di Anna Givani Creiamo uno spettacolo di ombre ispirato al mondo delle piante: usando lampade rotanti, la Bloom Machine e la “New Bloom” (entrambe create da Anna Givani), materiali vari e colori, schermo e altre superfici del … Continua


|

KILLER FRIEDKIN

Poche parole, per ricordare e omaggiare un maestro della settima arte: in Mediateca questa settimana celebriamo l’arte e il genio di William Friedkin, scomparso il 7 agosto all’età di 87 anni. Un regista di culto amato e talvolta sottovalutato, ricordato principalmente per il capolavoro L’esorcista ma in grado – con una ventina di film – … Continua


|

VISTO DAI GIOVANI VISIONARI: BARBIE

I Giovani Visionari questa estate sono in viaggio, sotto esami o spiaggiati, ma alcuni di loro sono anche al cinema! FRANCESCO SIONI ha visto Barbie e questo è il suo racconto. (se volete unirvi al gruppo di giovani appassionati di cinema che si riunisce per discutere, organizzare, condividere visioni e imparare cose nuove contattateci scrivendo … Continua


|

VISIONARIO DEI PICCOLI – VIVA MIYAZAKI!

Venerdì 4 agosto dalle 17 alle 18 la Mediateca si immerge nel rinfrescante universo di Hayao Miyazaki (a cui il Visionario sta dedicando una rassegna estiva sul grande schermo) e invita bambini e ragazzini a scoprire tutti i segreti di questo mondo tra città incantate, totori, castelli e principesse. Con Giulia Cane e Luca Censabella. … Continua


|

SPIA… E LASCIA SPIARE

Prima ancora di essere uno straordinario congegno thriller-action e un prodotto d’avventura mozzafiato, Mission: Impossible è – prendendo spunto dalla serie tv anni ’60 – una ricca e affascinante spy story. Come nella migliore tradizione del genere, quindi, il protagonista Ethan Hunt è un agente segreto (assoldato dalla CIA) sempre al centro di enormi intrighi … Continua


|

CHIUSURA MEDIATECA – LUGLIO 2023

Si comunica che la Mediateca Quargnolo resterà chiusa al pubblico nelle giornate di Mercoledì 19, Giovedì 20 e Venerdì 21 luglio (causa lavori in corso). Ci scusiamo per il disagio.


|

TUTTOALMODÓVAR

«Un giorno spero di non essere più alla moda, per diventare un classico». Dal 2 al 24 luglio il Visionario omaggia Pedro Almodóvar, con una rassegna che riporta sul grande schermo in versione restaurata alcuni dei suoi più grandi film degli anni ’80, per riscoprire la dirompente attualità di un modo di fare cinema divertente … Continua


|

PIXAR & CO., VERSO L’INFINITO E OLTRE

Nata da una costola della LucasFilm e divenuta nel 2006 di proprietà Disney, la Pixar rappresenta un grande esempio di industria creativa capace di imporre a livello globale un marchio di qualità che è anche precisa visione di un mondo, oltre che di un immaginario in grado di soddisfare il pubblico di tutte le età. … Continua


|

IN PRIGIONE, SENZA PASSARE DAL VIA!

La produzione cinematografica dedicata al sottogenere carcerario (i cosiddetti prison movies) è lunga ed eterogenea, e sovente trae spunto da vicende realmente accadute (come lo spagnolo Prigione 77, ambientato sul finire della dittatura franchista). Spesso si tratta di storie che raccontano il rapporto tra detenuti e carcerieri, ma altrettanto frequentemente gli istituti di pena diventano … Continua


|

ANATOMIA DEL FILM – GIUGNO 2023: APOCALYPSE NOW

Mercoledì 7 e Mercoledì 14 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, si rinnova l’appuntamento con l’Anatomia del Film, curata da Giorgio Placereani e dedicata stavolta ad Apocalypse Now. Uno dei punti nodali del cinema nella parte finale del secolo, nella prima versione del 1979. Coppola/Conrad: F.F. Coppola mette in scena Heart of Darkness di Joseph Conrad … Continua