|

LIBERE, DISOBBEDIENTI E INNAMORATE

In attesa del 6 aprile, data in cui Libere, disobbedienti e innamorate uscirà nei cinema italiani, il nuovo film distribuito dalla Tucker approda in anteprima speciale a Udine e Pordenone: doppio evento, dunque, sabato 1° aprile, perché ad accompagnare In Between (questo il titolo originale) saranno la regista Maysaloun Hamoud e la protagonista Mouna Hawa! … Continua


|

Visi (On) Jazz

Giovedì 6 aprile ore 20.30 NZYMES TRIO Zoran Majstorovic, Alan Malusà Magno, Alessandro Turchet Tre versatili personalità musicali che usano una vasta strumentazione per creare sonorità diverse, variando da loro originali composizioni a tradizionali ballate e canzoni popolari derivanti da svariate culture. Dal contrabbasso alla oud, dalla chitarra portoghese all’ukulele, il trio costruisce un viaggio … Continua


|

“Hugo Cabret” di Martin Scorsese

La storia, ambientata a Parigi negli anni Trenta del secolo scorso, è quella di un orfano che tenta in tutti i modi di portare a termine il lavoro iniziato dal padre: la riparazione di un automa rinvenuto nel museo di cui era custode notturno. Il mistero legato all’uomo meccanico cambierà per sempre la vita del … Continua


|

30 minuti con Giulia Cane e il cinema per ragazzi

Quarto appuntamento per scoprire titoli e autori presenti presso la Mediateca e sempre a disposizione in prestito e consultazione. Questo mese Giulia Cane, in un incontro pensato per famiglie e insegnanti, passerà in rassegna film adatti a bambini, ragazzi e in particolare alla fascia dei preadolescenti. Tutti titoli di qualità, non solo d’animazione, rigorosamente testati… … Continua


|

Annullato l’incontro con Dacia Maraini

L’atteso incontro con Dacia Maraini, in programma domenica 9 aprile, è stato annullato. Purtroppo il protrarsi di un problema di salute, fortunatamente non serio, non permetterà alla scrittrice di partecipare alla serata organizzata nell’ambito di Calendidonna 2017. L’incontro, nato da un’idea di Angela Felice, e promosso dal Teatro Club Udine e dall’Assessorato alla Cultura del … Continua


|

Anteprima “LIBERE, DISOBBEDIENTI E INNAMORATE”

Cosa fanno tre giovani donne arabe a Tel Aviv? Fanno quello che farebbero tutte le giovani donne del mondo: amano, ridono, piangono, inseguono desideri, cadono, si rialzano. Amano e ridono ancora, magari bevendo, fumando marijuana, ballando, in attesa dell’alba. Cercano di costruire il perimetro dentro cui affermare la propria identità. O, come nel caso della … Continua


|

I dimEnticati della Transiberiana

I dimenticati della Transiberiana Trance siberiane Un film di Christiane Rorato Un uomo anziano prende la Transiberiana sulle tracce di Luigi Giordani. Tutto ciò che sa di lui, è che nei primi del ‘900 lavorava in un cantiere di Missavaïa sulle rive del lago Baikal. Durante la sua ricerca, Romano Rodaro incontra uno stregone, una … Continua


|

Visi(on)irico

VISI(ON)IRICO è uno spaccato reale, un’istantanea viva del panorama attuale regionale per quanto riguarda la musica e il suo accompagnamento visivo. VISI(ON)IRICO offre due protagonisti del suono ed un protagonista dell’immagine a serata. Differenti ma compatibili punti di vista-ascolto confluiranno ineditamente dai diffusori dell’impianto ai vostri apparati auricolari e visivi per carpire in maniera indelebile QUELLO … Continua


|

#HomelessZero

#HomelessZero è la campagna di sensibilizzazione promossa da fio.PSD (Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora) e patrocinata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per richiamare l’attenzione (e l’azione) di istituzioni, società civile e opinione pubblica rispetto all’estrema povertà in cui vivono in Italia oltre 50 mila persone (Istat-fio.PSD 2014). Il Visionario, in … Continua


|

La scena sonora ovvero, che cos’è il sound design?

Cosa significa parlare del suono al cinema? Eric Guerrino Nardin, progettista del suono, compositore e tecnico audio, ci spiegherà quali sono i fatti percettivi che dobbiamo tenere in considerazione, quali sono le tecniche con cui si costruisce il suono di un film, e quali gli aspetti estetici della colonna sonora. Non mancheranno gli esempi e … Continua