|

la grande animazione d’autore

Intrisa di fantasia, magia e poesia arriva al cinema la rassegna dedicata ai più bei film di animazione giapponesi. Un calendario con straordinari appuntamenti: novità assolute e che verranno distribuiti in Italia in tempi record da Nexo Digital in collaborazione con Dynit per offrire agli spettatori un viaggio oltre le porte del tempo e dello … Continua


|

Alberto Fasulo presenta “Menocchio”

Il cinema non conforme di Alberto Fasulo, vincitore del Festival di Roma con TIR (Tucker Film, 2013), incontra il pensiero non conforme di Domenico Scandella, detto Menocchio, il mugnaio ribelle bruciato sul rogo alla fine del ‘500. Lavorando sul cortocircuito visivo e narrativo fra passato (una messinscena rigorosissima, quasi documentaristica) e presente (la modernità corsara … Continua


|

Animali Fantastici prima di tutti!

È il film più atteso dell’anno, su questo non c’è dubbio. E quindi perchè non accorciare l’attesa? Al cinema Centrale, solo per chi riuscirà ad accaparrarsi i biglietti in prevendita, un’anteprima speciale per vedere prima ti tutti Newt Scamander, il giovane Silente e il malvagio Grindelwald nel nuovo affascinante capitolo della saga creata da J. … Continua


|

Zerorchestra – Note dal Fronte

Il progetto “Note dal Fronte” si segnala per l’originale approccio multidisciplinare, che assembla l’arrangiamento di brani popolari di guerra e motivi inediti di produzione Zerorchestra con una rassegna cronologicamente completa ed esaustivamente tematica di pellicole girate “dal vero” dagli operatori italiani, austro-ungarici e americani tratte dall’archivio cinematografico de La Cineteca del Friuli, contrappuntate le prime … Continua


|

SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, promossa da ARPA Friuli Venezia Giulia, attraverso il Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA). Imitare la natura, in una mimesi culturale affascinante, costituisce lo sfondo sul quale si è costruito il programma della tredicesima edizione. In natura non esiste il concetto di rifiuto, … Continua


|

Giornate di Cinema Latinoamericano

L’iniziativa “Giornate di Cinema Latinoamericano Udine/Trieste”, che ha lo scopo di fornire una panoramica della società e della cultura latinoamericana spaziando dal Messico fino all’Argentina, è il risultato di una collaborazione tra l’area di Lingua e Letteratura Spagnola e Ispanoamericane del “Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società” (DILL) dell’Università degli Studi di … Continua


|

Premio Darko Bratina 2018

Torna al Visionario il “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione”, festival curato come sempre dal Kinoatelje in collaborazione con diverse realtà cinematografiche del territorio transfrontaliero e dedicato quest’anno a Peter Mettler, uno dei maggiori rappresentanti del cinema canadese d’avanguardia sin dagli anni ottanta. Il premio va a Mettler per l’unicità della sua poetica, costruita al … Continua


|

Anatomia del film: Venere Bionda

Prima di Venere bionda (1932) il cursus hollywoodiano del sodalizio Sternberg-Dietrich non aveva mai contemplato l’ambientazione americana, né tantomeno preso di petto il presente della Grande Depressione: priva dell’aura esotica e incantata dell’Amy Jolly di Marocco o della Lily di Shanghai Express, Helen agisce nell’attualità. Ella è, tuttavia, ancora una volta il punto di confluenza … Continua


|

SOUNDS GOOD! – NUOVI TITOLI

Non c’è modo migliore di gustare un bel film che in lingua originale! Godere della voce originale di grandi interpreti e cogliete tutte le sfumature della loro interpretazione. Giochi di parole, battute e inconfondibili accenti che danno carattere ai personaggi: tutto questo si perde col (seppur ottimo) doppiaggio italiano. Ecco il ciclo di film in … Continua


|

LE GIORNATE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Si riconferma, anche quest’anno, la collaborazione tra la Regione del Veneto, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e le Province autonome di Trento e Bolzano Alto Adige, per la circuitazione di tutti i film della Settimana Internazionale della Critica – Sezione Autonoma della Mostra del Cinema di Venezia – in tutto il territorio del Triveneto … Continua