|

Il film coreano “Birthday” apre il FEFF21!

16 aprile 2014. Corea del Sud. Il traghetto Sewol, che dal porto di Incheon deve raggiungere l’Isola di Jeju, s’inclina fatalmente su un lato e s’inabissa, uccidendo più di 300 passeggeri. Sono quasi tutti adolescenti in gita scolastica. Una tragedia davvero immane. La tragedia di una nazione, la tragedia di centinaia di famiglie. Ed è … Continua


|

Facchin Center

Dopo i successi di Felici ma furlans (premio del pubblico del Roma Web Fest 2014 e Best Ensemble Award del Bilbao Web Fest 2015) e di Tacons (diventato un fenomeno mediatico da oltre 1.000.000 di visualizzazioni grazie all’iconico mestri Luciano Lunazzi) una nuova serie nasce dalla fucina di idee di Alessandro Di Pauli e Tommaso Pecile: … Continua


|

Fabrizio Bozzetti presenta “La mia seconda volta”

La mia seconda volta racconta la storia di Giorgia e Ludovica: due ragazze che scoprono l’imprevedibilità del destino, tra amicizie profonde, amori inaspettati e sogni d’evasione accesi da una variopinta carovana sulle rive d’un lago. Ispirato all’esperienza di Giorgia Benusiglio, La mia seconda volta va oltre il tema trattato, ovvero le nuove droghe e i … Continua


|

Remo Anzovino e Goldin presentano “Gauguin a Tahiti – Il Paradiso Perduto”

Il 1° aprile 1891 Paul Gauguin lascia Marsiglia diretto a Tahiti. Ha quarantatré anni e quella giornata segna l’inizio di un viaggio che porterà l’artista agli antipodi della civiltà, alla ricerca dell’alba del Tempo e dell’Uomo. Il docu-film Gauguin a Tahiti – Il Paradiso Perduto è un viaggio alla ricerca del paradiso perduto, tra i … Continua


|

Cineconcerto: Beauty’s Worth

Le vie del cinema sono infinite! Ed ecco un ragazzino nato a Trivigno, provincia di Potenza, emigrato negli Stati Uniti, che realizzerà a Hollywood più di 100 film come attore e regista riuscendo a sbarcare alla seconda edizione del Festival di Venezia. Una storia con i contorni della favola ma che non lo è. Il … Continua


|

Banff – 7a edizione

Giunto alla sua 7a edizione il Banff Mountain Film Festival World Tour porta in Italia i migliori tra i film finalisti selezionati ogni anno al festival di Banff (Canada): immagini spettacolari di imprese alpinistiche e sportive in scenari fuori dall’ordinario, grandi spazi selvaggi, natura e montagne incontaminate. L’esplorazione dei luoghi selvaggi, il superamento dei propri … Continua


|

VisioKids – Marzo 2019

Un giovane musicista in viaggio per la Francia, le incantevoli trovate del mondo del Lego e l’attesissimo debutto cinematografico dei più bizzarri super eroi giapponesi: torna VisioKids, il miglior cinema per i più giovani (e non solo). E al termine del film ai piccoli spettatori che conserveranno un biglietto verrà offerta una sana merenda. In … Continua


|

Sounds Good! – Marzo 2019

Continua al Visionario Sounds Good!, la rassegna che ogni lunedì porta in sala i film in versione originale con sottotitoli in italiano! Lunedì 4 marzo LA CASA DI JACK [The House that Jack Built] di Peter Farrelly, USA 2018, 130’ — V.M. 18 anni Usa Anni ‘70. Jack è un serial killer che seguiamo nel corso di quelli … Continua


|

Michael Mann. Un classico dal futuro

Michael Mann agisce nello spazio postmoderno ma è uno degli ultimi depositari di quella lezione imprescindibile che chiamiamo classicità. Il suo è apparentemente un mondo sofisticato, di specchi e superfici; in verità umano troppo umano, abitato com’è da eroi fuori tempo massimo, indomiti pur nella consapevolezza tragica del loro anacronismo. Il corso, articolato in tre … Continua


|

Percorsi di pace

Sant’Erasmo è un’isola della laguna di Venezia, dove nel 2004 si è svolto l’incontro tra trenta giovani israeliani, palestinesi e italiani, all’interno del progetto “Tu, noi, dialogo tra culture” del Comune di Venezia: tre incontri tra Venezia, Palestina e Israele e un percorso di tre anni di conoscenza reciproca per trenta adolescenti, all’epoca liceali, ora … Continua