|

1989-2019 TRENT’ANNI SENZA MURO

In occasione del trentennale della caduta del muro di Berlino arriva in sala la rassegna curata da Federico Rossin e Alessandro Del Re. Tre i film in programma, che presenteranno al pubblico uno spaccato di vita nell’ex DDR a cavallo del 1989, anno decisivo per la recente storia tedesca ed europea. Tre le opere scelte … Continua


|

The Irishman, il capolavoro di Scorsese arriva al Centrale.

Un’epica saga sulla criminalità nell’America del dopoguerra, raccontata attraverso il veterano Frank Sheeran, imbroglione e sicario, che ha lavorato con alcune delle figure più importanti del 20° secolo. Un film fiume che racconta la misteriosa scomparsa del sindacalista Hoffa e disegna un viaggio attraverso i segreti del crimine organizzato: i suoi meccanismi, le rivalità e … Continua


|

**PSICOMAGIA – TUTTO ESAURITO**

Psicomagia è il film più completo sul lavoro terapeutico di Alejandro Jodorowsky. Attraverso testimonianze reali ci spiega cos’è la psicomagia, quali sono i suoi principi e come viene praticata. Ci mostra alcune persone durante il loro processo di guarigione, dalla realizzazione del loro “atto psicomagico” fino alla dimostrazione dei relativi effetti. Per Jodorowsky, molti dei nostri problemi … Continua


|

Mattotti presenta La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Piccolo Festival dell’Animazione come anteprima della rassegna, che si svolgerà dal 9 al 19 dicembre, presenta il film: La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti. I primi episodi della storia, scritta e disegnata nel 1945 da Dino Buzzati, erano comparsi sulle pagine del “Corriere dei Piccoli”  per essere poi ripresi nel … Continua


|

disney da … paura

Sarà la Disney ad accoglierci nei giorni delle streghe con un mix di classico e moderno che raccoglie alcune delle sue più “paurose” creazioni. Si passa dalla leggenda del cavaliere senza testa alla luce che non fa dormire Cricchetto di Cars per finire con … Questo è un mistero che vedrete solo in sala. Possiamo … Continua


|

Il regista Martin Turk presenta “Don’t forget to Breathe”

Ancora ospiti in arrivo al cinema Centrale! Domenica 27 ottobre alle ore 20.30 il regista triestino Martin Turk presenterà al pubblico il suo nuovo film Don’t Forget to Breathe, un dramma intimo sulla crescita, la gelosia, il primo amore e le emozioni forti che si provano durante questa fase della vita. Con lui sul palco l’attore … Continua


|

Hong Kong, oggi

1997: otto anni dopo Piazza Tienanmen Hong Kong torna alla Cina. Per 50 anni è stato un paese con due sistemi: un unico stato, due differenti gestioni amministrative, economiche, giudiziarie. Il film Made in Hong Kong (1997) descrive lo stato di confusione in cui si trova la città. 2014: la protesta degli ombrelli gialli. Per … Continua


|

Andrea Segre presenta “Il pianeta in mare”

Ci sono autori che vanno conosciuti di persona, oltre le loro opere. Uno di questi è sicuramente Andrea Segre. Tra documentari e lungometraggi Segre ha creato un percorso di conoscenza e di coscienza di ciò che ci sta accanto e di ciò che è lontano da noi, facendoci capire che queste distanze, geografiche e umane, … Continua


|

Shining torna in sala nella versione estesa!

A quasi quarant’anni dalla sua uscita, torna nelle sale, eccezionalmente solo il 21 e 22 ottobre, il capolavoro dell’horror diretto da Stanley Kubrick nel 1980, nella versione estesa americana della durata di 144 minuti. La nuova edizione include 24 minuti di scene inedite, e, per la gioia di tutti i fan del film, sarà sempre … Continua


|

Premio Darko Bratina

Il Kinoatelje conferisce dal 1999 il Premio Darko Bratina in memoria al suo fondatore: Darko Bratina (Gorizia 1942 – Obernai 1997), Senatore della Repubblica, sociologo e critico cinematografico. Il Premio seleziona opere e autori che ai pregi estetici aggiungano una particolare attenzione all’ambiente storico e sociale e posseggano una vocazione alla comunicazione interculturale. Quest’anno il … Continua