|

IL NARRATORE DALLE LUNGHE OMBRE: KAFKA AL CINEMA

Giovedì 7 novembre, al Visionario dalle ore 18.00, la Mediateca propone un incontro pomeridiano a cura di Walter Zele, rivolto a tutti e in particolare a docenti e studenti, dedicato agli adattamenti cinematografici dall’opera dello scrittore. Attraverso la visione di numerosi frammenti di film e di cortometraggi, la rassegna permetterà di mettere in luce i … Continua


|

Andrea Segre presenta “Berlinguer – La grande ambizione”

Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra … Continua


|

Zigaina 100

Giovedì 24 ottobre alle ore 19.30 al Visionario serata speciale dedicata a Giuseppe Zigaina, che rientra nella rassegna Zigaina 100 / Anatomia di una immagine. Due le proiezioni in programma: il documentario Zigaina. La mia idea del dipingere di Francesco Bortolini, ritratto inedito del pittore, e 1953: Primo Maggio a Cervignano, breve filmato realizzato da … Continua


|

Basaglia 100

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, arriva al Visionario BASAGLIA 100, rassegna che omaggia lo psichiatra e neurologo italiano. Tre gli appuntamenti in programma al Visionario: 11 ottobre ore 20.00 E TU SLEGALO di Maurizio Sciarra (Italia 2024, 67’) Il regista sarà ospite speciale della serata. A cento anni dalla nascita, l’attualità … Continua


|

Quelli del pomeriggio

Chi sono “Quelli del pomeriggio”? Sono tutti gli over 65 che, per due venerdì al mese, potranno godersi una proiezione gratuita al Visionario e, dopo i titoli di coda, prendere parte a una conversazione sul film appena visto (non usiamo l’antica definizione “cineforum” perché tende a evocare, un po’ ingiustamente, scenari soporiferi!). L’iniziativa, che porta … Continua


|

Martin Turk presenta “Il cinema Volta”

Nel 1909, quattro impavidi imprenditori e l’allora sconosciuto scrittore irlandese James Joyce si incontrarono a Trieste, il principale porto dell’impero austro-ungarico, dove li convince ad ampliare il proprio business cinematografi co e ad investire nell’apertura del primo cinema full time d’Irlanda: il Cinema Volta. Il Cinema Volta è un’indagine personale, leggera, spiritosa e moderna sullo … Continua


|

BUONA DOMENICA!

Avete perso uno dei film più applauditi della stagione o, semplicemente, avete voglia di rivederlo? Da domenica 6 ottobre, ogni domenica mattina, ci penserà il Visionario: non solo riportando sullo schermo alcuni dei migliori titoli del 2024, assieme alle prime visioni, ma abbinando a questi titoli una colazione o un brunch. Del resto, l’iniziativa s’intitola … Continua


|

Nazra Palestine Short Film Festival

Nazra Palestine Short Film Festival fa tappa a Udine! Martedì 8 ottobre il Visionario ospiterà una delle oltre 30 tappe italiane della programmazione itinerante del Nazra Palestine Short Film Festival, che seguiranno il programma principale (in svolgimento a Venezia dal 3 al 5 ottobre). La serata di Udine è realizzata grazie alla collaborazione con il … Continua


|

Francesca Comencini presenta “Il tempo che ci vuole”

«Dopo tanti anni passati a fare il suo stesso lavoro cercando di essere diversa da lui, ho voluto raccontare quanto ogni cosa che sono la devo a lui: ho voluto rendere omaggio a mio padre, al suo modo di fare cinema, al suo modo di essere, all’importanza che la sua opera e il suo impegno … Continua


|

Royal Ballet & Opera 2024-2025

Il Royal Ballet and Opera annuncia il programma della stagione cinematografica 2024/2025, portando le emozioni del grande teatro sugli schermi dei cinema di tutto il mondo. Con nove produzioni, tra danza e opera, il programma include grandi classici amatissimi dal pubblico come Cenerentola e Le nozze di Figaro ma anche due nuove importanti produzioni: Les … Continua