|

Alexander Nanau presenta “COLLECTIVE”

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in corsa per la cinquina degli Academy Award 2021 sia come miglior documentario che come miglior film straniero, COLLECTIVE di Alexander Nanau arriva in anteprima assoluta su IWONDERFULL e #IorestoinSALA! Venerdì 19 febbraio alle ore 20.30 il regista romeno Alexander Nanau sarà in diretta … Continua


|

INVITO WEBINAR: SCHERMI E IMMAGINI CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

Il Garante regionale dei diritti della persona, prof. Paolo Pittaro, in sinergia con il Sistema regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia organizza l’evento webinar “Schermi e immagini contro bullismo e cyberbullismo”.  L’evento, previsto per il giorno 24 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 16.30, è rivolto a docenti ed educatori e intende affrontare i … Continua


|

Visiokids: Dilili a Parigi

Nuovo appuntamento targato Visiokids e #iorestoinsala: sabato 13 e domenica 14 febbraio sugli schermi virtuali del Visionario DILILI A PARIGI, straordinaria opera di animazione di Michel Ocelot, già autore di capolavori indimenticabili Kirikù e la strega Karabà e Azur e Asmar, e vincitore del premio César 2019 come miglior film d’animazione. Nella Parigi della Belle … Continua


|

Marcias e Cortellesi presentano “Nilde Iotti, il tempo delle donne”

Nilde Iotti, il tempo delle donne – il film di Peter Marcias, presentanto come Evento Speciale alla 17. edizione delle Giornate degli autori a Venezia – sarà programmato nel circuito di sale di qualità virtuali #iorestoinsala dal 15 febbraio, preceduto da una diretta con Peter Marcias e Paola Cortellesi – alle 20:30 di lunedì 15 … Continua


|

Carlo Sironi presenta “Sole”

Presentato al Festival di Venezia 2019, nella sezione Orizzonti, e vincitore del premio come miglior Rivelazione Europea del 2020 agli European Film Awards, arriva sugli schermi virtuali di #iorestoinSALA venerdì 12 febbraio SOLE, lungometraggio di debutto di Carlo Sironi. Sarà proprio il regista, classe 1983, a presentare il film al pubblico in diretta streaming alle ore … Continua


|

Incontro con il cast di “Glassboy”

Domenica 7 febbraio alle ore 18.00 un cineforum online dedicato al film Glassboy a cui parteciperanno il regista Samuele Rossi, gli attori Giorgio Colangeli, Giorgia Wurth e Massimo De Lorenzo e alcuni dei giovanissimi protagonisti del film. L’incontro sarà in streaming sulla pagina Facebook del Visionario oppure su Zoom (bit.ly/GlassB7), dove sarà possibile interagire con … Continua


|

VisioKids: “Le vacanze del Piccolo Nicolas”

Non può mancare, come ogni settimana, l’appuntamento dedicato ai più piccoli targato VisioKids: sabato 6 e domenica 7 febbraio sullo schermo virtuale del Visionario Le vacanze del Piccolo Nicolas, che il regista francese Laurent Tirard ha tratto da una delle opere per l’infanzia più famose di René Goscinny, scritta nel 1960 e illustrata da Sempé. … Continua


|

Anatomia del film: “Il sospetto”

Il bicchiere di latte sul vassoio brilla di un bianco maligno (come tutti sanno, Hitchcock ottenne l’effetto mettendoci dentro una lampadina) mentre Cary Grant lo porta su per le scale in un intarsio d’ombre. Ben difficilmente i film del sommo Hitch si potrebbero considerare come propaganda a favore dell’istituto del matrimonio! E men che mai … Continua


|

Frankie hi-nrg presenta “Tutti pazzi per Yves”

Da giovedì 4 febbraio in prima visione la surreale commedia francese TUTTI PAZZI PER YVES: protagonista del film diretto da Benoît Forgeard un frigorifero intelligente di nome Yves, appunto! Jerem è un giovane rapper in crisi creativa che si trasferisce in una casa di periferia per ritrovare l’ispirazione e scrivere dei nuovi pezzi. La sua … Continua


|

VisioKids: dal 31 gennaio “Glassboy”

Liberamente ispirato al romanzo Il Bambino di Vetro di Fabrizio Silei (vincitore del Premio Andersen 2014), arriva sullo schermo virtuale del cinema Centrale da domenica 31 gennaio GLASSBOY, un racconto avventuroso dal sapore di fiaba! Un film italiano orgogliosamente per bambini, opera seconda di Samuele Rossi e unico lungometraggio italiano in concorso al Giffoni Film … Continua