|

Dicembre con Humphrey Bogart

A dicembre ritorna l’appuntamento (diviso in due parti) con l’analisi approfondita di Anatomia del Film. Il 4 e l’11 dicembre Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio ci condurranno all’interno di un film splendido di Nicholas Ray: Il diritto di uccidere (In a Lonely Place) del 1950. L’ingresso è gratuito ma bisogna iscriversi inviando una mail a … Continua


|

INCinema – Festival del cinema inclusivo

“Il cinema ha il potere di trasportarci in mondi lontani, di farci vivere storie universali e di aprire le nostre menti a nuove prospettive. Questo potere dovrebbe essere accessibile a tutti, senza eccezioni.” Federico Spoletti, fondatore di INCinema. Dal 3 al 6 dicembre il Visionario ospita la seconda edizione di INCinema – Festival del cinema … Continua


|

Gabriele Salvatores presenta “Napoli – New York”

Chiunque abbia visto Io non ho paura sa perfettamente quanto sia bravo Gabriele Salvatores a raccontare l’epica, la magia e la tenerezza dell’infanzia. E sono proprio due bambini, Carmine e Celestina, i protagonisti del suo nuovo (attesissimo) film, Napoli – New York, che il regista premio Oscar presenterà al pubblico del Visionario sabato 30 novembre … Continua


|

Presentazione del libro di Giuliana Muscio

Per “Lettori di cinema” mercoledì 27 novembre ore 18:00 la Mediateca ospita Giuliana Muscio, autrice del volume NAPOLI / NEW YORK ANDATA E RITORNO: LA COMUNITÀ ITALIANA DELLO SPETTACOLO E LA NASCITA DEL CINEMA ITALOAMERICANO (Quaderni di cinema Sud, La valle del tempo, 2024). A dialogare con Muscio dalle ore 18:00 al bistrò del Visionario … Continua


|

Film ad alta quota

Ritorna uno dei cicli più applauditi della scorsa stagione: stiamo parlando di FILM AD ALTA QUOTA, al Visionario ogni martedì alle ore 20.00, dal 26 novembre al 17 dicembre. Tutte le proiezioni saranno introdotte dalla giornalista Melania Lunazzi. L’amore per la montagna come passione e avventura, ma anche come luogo di riflessione sul futuro della … Continua


|

Immaginario Emma Dante

Prende il via giovedì 5 dicembre IMMAGINARIO EMMA DANTE l’opera della regista siciliana tra teatro, cinema e letteratura, un progetto multidisciplinare ideato da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CEC Centro Espressioni Cinematografiche in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine. Il percorso prevede due … Continua


|

Piccolo Festival dell’Animazione

Ritorna dal 9 al 17 novembre per la sua 17esima edizione il Piccolo Festival dell’Animazione, questa volta “sotto il segno del drago”! L’appuntamento al Visionario è per martedì 12 novembre alle ore 21.00. Sullo schermo i cortometraggi della Main Competition e il mediometraggio La voce delle Sirene di Gianluigi Toccafondo, in corsa per gli Oscar. … Continua


|

Bestiari, erbari, lapidari

Presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, Bestiari, Erbari, Lapidari è un documentario “enciclopedia”, diviso in tre atti, ognuno dei quali tratta un singolo soggetto: gli animali, le piante, le pietre. Il film è un omaggio a quegli “sconosciuti” e per certi versi davvero alieni mondi, fatti di animali, vegetali e minerali, che … Continua


|

L’ALTRA AMERICA: OMAGGIO A SEAN BAKER

Il premio come miglior film ad Anora a Cannes 2024, dando notorietà al suo regista, arriva in realtà dopo anni di carriera e permette di avvicinarci al mondo pungente e dolce al tempo stesso di Sean Baker. Un mondo di storie urbane di sopravvivenza, affollato di perdenti, immigrati, emarginati, tra amicizia, amori e l’affitto da … Continua


|

IL FASCINO INDISCRETO DELLE STAR: MARILYN MONROE

Mercoledì 13 novembre, al Visionario dalle ore 18.00, vi aspetta un nuovo appuntamento pop a cura di Lorenza Ambrosio, per conoscere meglio le grandi stelle del cinema. Come nasce una stella e come resiste alla fragilità che travolge molte celebrities? Mentre finalmente negli Usa c’è una prima vicepresidente di colore in corsa per l’incarico più … Continua