|

Gianni Amelio presenta “Il signore delle formiche”

Alla fine degli anni 60 si celebrò a Roma un processo che fece scalpore. Il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne. Il ragazzo, per volere … Continua


|

LA GRANDE ARTE AL CINEMA – Stagione 2022-23

La Grande Arte al Cinema nelle sale italiane con tre nuovi titoli che spazieranno dal Rinascimento fiorentino, con le linee sinuose di Botticelli, al Cinquecento di Tiziano con l’energia vivace e immediata dei colori “dell’emporio veneziano”, sino ad arrivare al Nord di Edvard Munch, in perenne oscillazione tra passato e presente, amori tragici, donne vampiro, … Continua


|

Royal Opera House: Stagione 2022 – 2023

Continua anche nel 2023 l’appuntamento con le produzioni della Royal Opera House! Il nuovo anno si aprirà con la proiezione di Come l’acqua per il cioccolato, un balletto di Christopher Wheeldon presentato in anteprima e ispirato all’omonimo romanzo messicano di Laura Esquivel. Seguiranno le dirette de Il barbiere di Siviglia, Turandot e della nuova produzione … Continua


|

Bittersweet Rainbow

Dopo 7 anni, Nicolò torna a casa dalla madre rimasta vedova. Vivrà un percorso fatto di ricordi e vecchi affetti. Il suo rapporto con la madre, un’amica d’infanzia e i luoghi del suo passato, gli riporteranno alla mente la sua storia d’amore con Claudio. Il corto Bittersweet Rainbow, girato tutto in Friuli e interpretato da … Continua


|

Comici, musici e calici

Sei stand up comedians si alterneranno sul palco del Visio Garden con i loro pezzi originali, ironici e irriverenti. Filo conduttore sarà un unico tema, l’amore, sviscerato in tutte le sue forme: da quello omosessuale a quello post-menopausa, da quello interregionale a quello delle app di incontri. Il gruppo di comici si è formato 3 … Continua


|

Latte nostro

Il documentario Latte nostro, attraverso l’esempio della Latteria Turnaria di Campolessi di Gemona e del Caseificio Turnario di Peio, racconta la rinascita di una delle più antiche forme di cooperazione agroalimentare in Italia. Allevatori, pastori e casari contribuiscono alla realizzazione di straordinari formaggi a latte crudo senza utilizzo di fermenti industriali, presìdi Slow Food, sostenuti … Continua


|

Home Movies: Omaggio a Enore Boscolo

Nome e cognome: Enore Boscolo. Luogo di nascita: Udine. Data di nascita: 18 luglio 1929. Il grande calciatore festeggerà con noi il suo compleanno ricordando la sua carriera sportiva: dall’Udinese alla Triestina di Nereo Rocco e poi alla Roma, alla nazionale B e altri team ai vertici delle classifiche negli anni ’50 (come il grande … Continua


|

Back to the 80s

Non è (solo) una questione anagrafica, puoi essere della generazione X, Y, Z o delle lettere a venire: gli anni 80 sono e saranno sempre un decennio influente per la musica, la moda, la cultura e naturalmente il cinema. Nella stagione che vede il seguito di Top Gun incassare 10 milioni di euro, concludersi la … Continua


|

Coming Out

Una frazione di secondo. Qualche parola balbettata. Di nuovo quella paura che prende lo stomaco, violenta, tenace. Faccia a faccia con la telecamera, da solo(a) o al telefono, con un membro della famiglia, le parole escono dalle labbra poco a poco, aspettando la temuta reazione dell’altra persona. E poi accettazione, rifiuto, negazione, persino violenza. Negli … Continua


|

Il regista Miroslav Mandic presenta “Sanremo”

Un delicato film d’autore, una storia d’amore dolce-amara tra due persone affette da Alzheimer. Bruno, ospite di una casa di riposo, ogni giorno si innamora di Duša, e ogni sera se ne dimentica. Quando Bruno è in compagnia di Duša, prova un dolce “sollievo” che allevia la sua confusione e nostalgia per il passato. Un … Continua