|

IL RIMPÌN

La vita di Federico è una vita su cui è sceso il buio: ha perso i figli in un incidente e la moglie, risparmiata dallo schianto, ha scelto di andarsene via. Lasciandolo solo. Come si può tirare avanti dopo tanto dolore? Federico pensa di trovare la risposta nel whisky e le cose, ovviamente, non fanno … Continua


|

MIND THE GAP

Altreforme, nell’ambito dell’ottava edizione di Mind The Gap, presenta una serata al Cinema Visionario dedicata ad una riflessione sui modi in cui costruiamo e interpretiamo le rappresentazioni del mondo che ci circonda. L’evento – in programma giovedì 23 gennaio alle ore 19.30 – propone la proiezione del film Talking About Visibility di Caterina Erica Shanta … Continua


|

Giallo al Visionario

La Mediateca organizza dal 6 febbraio al 6 marzo un mese di appuntamenti in giallo, pensati per tutti: per chi vuole avvicinarsi ai classici della letteratura gialla e ai suoi grandi adattamenti per il cinema, per chi vuole scoprire i meccanismi più tortuosi dei film thriller contemporanei e le tendenze true crime delle serie tv, … Continua


|

Anteprima “Wishing on a star”

C’è chi sogna l’amore, quello con la A maiuscola, e il principe azzurro. C’è chi sogna, un po’ meno romanticamente, di fare i soldi. Tanti soldi. C’è chi sogna di cambiare vita e spera nell’arrivo di un figlio o nell’inizio di un nuovo lavoro. Quante volte sentiamo il bisogno di esprimere un desiderio, sottovoce, magari … Continua


|

Attenti al “Drugo”: Anatomia del Film di gennaio

La Mediateca presenta: Anatomia del Film Due incontri “inseparabili” per analizzare e comprendere al meglio un film importante della storia del cinema, recente o passata. Mercoledì 15 e 22 gennaio ore 17:30 Il grande Lebowski (1998) di Joel ed Ethan Coen a cura di Lorenza Ambrosio Non c’è modo di iniziare meglio il nuovo anno … Continua


|

SI VÎF – UNE VITE DI MUSICANT

Arriva nelle sale friulane il documentario SI VÎF – UNE VITE DI MUSICANT di Dorino Minigutti, dedicato al cantautore friulano Gigi Maieron, “un musicante che ha saputo sciogliere il sale del dolore nel canto di una poesia”, come lo descrive l’autore. L’appuntamento al Visionario di Udine è per venerdì 13 dicembre alle ore 19.30. In … Continua


|

Tutore volontario: una grande avventura

Fuggire soli dal proprio paese, affrontare un viaggio lungo e pericoloso, fronteggiare difficoltà e sofferenze ed essere poco più che bambini. The Mind Game è un documentario intimo che esplora il peso psicologico vissuto dai giovani migranti soli, raccontato principalmente dalla prospettiva diretta e personale di un giovane rifugiato. E racconta come si fa, da … Continua


|

IL RITORNO DI NOSFERATU

Se DRACULA ha “attraversato gli oceani del tempo” per trovare la sua Mina, e per succhiare i globuli rossi a noi lettori/spettatori, non si può certo dire che l’illustre collega NOSFERATU sia stato (e sia) un VAMPIRO pigro. Limitandoci al grande schermo: il film di Murnau è del 1922, il film di Herzog è del … Continua


|

Alberto Fasulo presenta “Sulla terra leggeri”

Lo conosciamo tutti come regista, basta citare gli splendidi Tir e Menocchio, ma questa volta il friulano Alberto Fasulo torna al Visionario come direttore della fotografia: è suo, infatti, lo sguardo che illumina SULLA TERRA LEGGERI di Sara Fgaier! Fasulo sarà ospite al Visionario domenica 1 dicembre alle ore 19.30. All’interno di un flusso narrativo … Continua


|

Dicembre con Humphrey Bogart

A dicembre ritorna l’appuntamento (diviso in due parti) con l’analisi approfondita di Anatomia del Film. Il 4 e l’11 dicembre Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio ci condurranno all’interno di un film splendido di Nicholas Ray: Il diritto di uccidere (In a Lonely Place) del 1950. L’ingresso è gratuito ma bisogna iscriversi inviando una mail a … Continua