|

Facchin Center

Dopo i successi di Felici ma furlans (premio del pubblico del Roma Web Fest 2014 e Best Ensemble Award del Bilbao Web Fest 2015) e di Tacons (diventato un fenomeno mediatico da oltre 1.000.000 di visualizzazioni grazie all’iconico mestri Luciano Lunazzi) una nuova serie nasce dalla fucina di idee di Alessandro Di Pauli e Tommaso Pecile: … Continua


|

Fabrizio Bozzetti presenta “La mia seconda volta”

La mia seconda volta racconta la storia di Giorgia e Ludovica: due ragazze che scoprono l’imprevedibilità del destino, tra amicizie profonde, amori inaspettati e sogni d’evasione accesi da una variopinta carovana sulle rive d’un lago. Ispirato all’esperienza di Giorgia Benusiglio, La mia seconda volta va oltre il tema trattato, ovvero le nuove droghe e i … Continua


|

Remo Anzovino e Goldin presentano “Gauguin a Tahiti – Il Paradiso Perduto”

Il 1° aprile 1891 Paul Gauguin lascia Marsiglia diretto a Tahiti. Ha quarantatré anni e quella giornata segna l’inizio di un viaggio che porterà l’artista agli antipodi della civiltà, alla ricerca dell’alba del Tempo e dell’Uomo. Il docu-film Gauguin a Tahiti – Il Paradiso Perduto è un viaggio alla ricerca del paradiso perduto, tra i … Continua


|

PAZZI GENI / GENI PAZZI

La storia vera della nascita dell’English Oxford Dictionary ci insegna che spesso gli eventi più significativi sono frutto dell’ingegno e del talento di personalità che si muovono al confine fra estro e follia. Come il Raymond Babbitt di Rain Man – L’uomo della pioggia, o come lo Stephen Hawking di La teoria del tutto: uomini … Continua


|

Nichelino n. 91 / Marzo 2019

SCARICA IL NICHELINO n. 91 / MARZO 2019 > In questo numero: BEAUTY’S WORTH – Cineconcerto con la musica dal vivo della Zerorchestra FILM NOVITÀ VISIOKIDS SOUNDS GOOD! BANFF FILM FESTIVAL LA MEDIATECA FEFF21 CINEFURLAN Immagine di copertina tratta da Beauty’s Worth.


|

Cineconcerto: Beauty’s Worth

Le vie del cinema sono infinite! Ed ecco un ragazzino nato a Trivigno, provincia di Potenza, emigrato negli Stati Uniti, che realizzerà a Hollywood più di 100 film come attore e regista riuscendo a sbarcare alla seconda edizione del Festival di Venezia. Una storia con i contorni della favola ma che non lo è. Il … Continua


|

SPAZI RIDOTTI, GRANDI FILM

Spazi limitati o meglio location (quasi) uniche per tanti film: storie che si svolgono unicamente in un ufficio (come il titolo in sala Il colpevole – The Guilty), in un appartamento, in una stanza d’albergo, in auto, in una cabina telefonica; a volte alleggerite da “fughe” rappresentate da flashback o sogni, a volte sono di … Continua


|

Banff – 7a edizione

Giunto alla sua 7a edizione il Banff Mountain Film Festival World Tour porta in Italia i migliori tra i film finalisti selezionati ogni anno al festival di Banff (Canada): immagini spettacolari di imprese alpinistiche e sportive in scenari fuori dall’ordinario, grandi spazi selvaggi, natura e montagne incontaminate. L’esplorazione dei luoghi selvaggi, il superamento dei propri … Continua


|

REMAKE È BELLO (?)

Negli ultimi anni la produzione di remake (e reboot) è diventata una corposa (quasi disperata) tendenza. Ma non tutti i rifacimenti sono sinonimo di operazioni fallimentari e inguardabili. A volte sono splendidi “aggiornamenti” (L’uomo che sapeva troppo di Hitchcock) e ispirati omaggi (e speriamo che Dumbo di Burton sia tra questi…), talvolta sono esperimenti bizzarri … Continua


|

VisioKids – Marzo 2019

Un giovane musicista in viaggio per la Francia, le incantevoli trovate del mondo del Lego e l’attesissimo debutto cinematografico dei più bizzarri super eroi giapponesi: torna VisioKids, il miglior cinema per i più giovani (e non solo). E al termine del film ai piccoli spettatori che conserveranno un biglietto verrà offerta una sana merenda. In … Continua