|

LA GRANDE GUERRA AL CINEMA

Sam Mendes veleggia favorito con il suo 1917 verso la notte degli Oscar ma in mediateca ci fa piacere ricordare che sono tantissime le prime guerre mondiali già raccontate al cinema – tante le nazioni coinvolte, numerosi i punti di vista, diverse le sensibilità degli attori e produttori che si sono misurati con la Grande … Continua


|

Gianni Amelio presenta “Hammamet”

L’”esilio” ad Hammamet, le visite di amici e rivali, la malattia che avanzava e il desiderio di difendersi fino alla fine: Gianni Amelio porta sullo schermo la dimensione più intima e privata di Bettino Craxi negli ultimi mesi di vita. Arrivato in sala lo scorso 9 gennaio, HAMMAMET è il film del momento e riflette … Continua


|

Omnirica

Omnirica è un’installazione video immersiva – un viaggio “discensionale” tra ambientazioni sospese nello spazio/tempo, mondi astrali o paralleli. Al suo interno lo spettatore si trova circondato da un flusso di immagini e suoni in surround, in un lento scorrere tra lo spazio profondo, etereo, ed ambienti liquidi e amniotici. Come se la stanza stessa fosse … Continua


|

Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato

Lo storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM, recentemente ritrovato dopo essere stato custodito per oltre 40 anni dal regista Piero Frattari che partecipò alla realizzazione delle riprese, diventa un docufilm diretto da Walter Veltroni, dedicato appunto a quella indimenticabile pagina della storia della musica italiana. Dopo un lungo periodo di … Continua


|

L’amica geniale. Storia del nuovo cognome

Arrivano in anteprima al cinema Centrale i primi due episodi della nuova stagione de L’amica geniale. Storia del nuovo cognome, la serie di Saverio Costanzo, tratta dal best seller di Elena Ferrante. Un appuntamento unico per far vivere ai fan in anteprima sul grande schermo e condividere con tutti gli altri appassionati i nuovi episodi … Continua


|

Botero – Una ricerca senza fine

Il documentario Botero, diretto da Don Millar, ci restituisce un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale grazie anche alle riprese originali girate in 10 città tra Cina, Europa, New York e Colombia, oltre a foto e video di famiglia che risalgono a decenni fa. La vicinanza senza precedenti sia all’artista che alla sua … Continua


|

PIERFRANCESCO FAVINO

Uno dei volti più riconoscibili, affabili e amati dal pubblico italiano, Pierfrancesco Favino (1969) ha interpretato più di 50 film per il cinema e molte fiction televisive, lavorando anche in importanti produzioni internazionali. Negli ultimi 10 anni si è misurato con ruoli che l’hanno definitivamente consacrato come uno dei più grandi interpreti della sua generazione. … Continua


|

Bassil’ora – Storia di Prigionia dalle Gelide Terre Russe

Arriva al cinema Centrale sabato 25 gennaio alle ore 18.00 Bassil’ora, l’intenso racconto della Campagna di Russia diretto da Rebecca Basso, che ha raccolto dalla viva voce di uno dei suoi oramai rarissimi superstiti, il centenario Giuseppe Bassi. In sala, con l’allegria dei suoi quasi 101 anni, il protagonista e la regista. La proiezione è un modo … Continua


|

Anatomia del film: THE INCREDIBLE SHRINKING MAN

Uscito in Italia come Radiazioni BX: distruzione uomo, il capolavoro fantascientifico del 1957 The Incredible Shrinking Man di Jack Arnold (scritto da Richard Matheson) è la storia di un uomo che rimpicciolisce sempre più; prima diventa della statura di un nano, poi di una bambola, poi di un insetto, e deve battersi contro un ragno. … Continua


|

VisioKids – Gennaio 2020

Torna con il nuovo anno l’appuntamento settimanale con VisioKids! Ai piccolo spettatori in sala sarà come sempre offerta una deliziosa merenda al sacco. Sabato 11 gennaio Jumanji: The Next Level di Jake Kasdan (USA 2019, 114’, Avventura) Mentre tenta di riparare Jumanji, Spencer viene nuovamente risucchiato nel gioco e quando arrivano in soccorso i suoi … Continua