|

#Iorestoinsala: incontro con i fratelli d’Innocenzo

C’era una volta una favola nera, ambientata nella periferia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. Una piccola comunità di famiglie, i loro figli adolescenti, la scuola. Un mondo apparentemente normale dove silente cova il sadismo sottile dei padri, impercettibile ma inesorabile, la passività delle madri, … Continua


|

NOVITÀ A SCAFFALE

Uhm… avete più voglia di un classico film splatter anni ’80 (Reanimator di Stuart Gordon da poco scomparso) o finalmente volete recuperare Lazzaro felice di Alice Rohrwacher? Vi manca quel film con Hugh Grant dal titolo strano (L’inglese che salì la collina e scese da una montagna) o perché non fare un’esperienza visiva sorprendente con … Continua


|

BUTTERFLY: QUANDO IL CINEMA VOLA

Scarica la brochure informativa >   Quante volte il verbo “volare” è stato declinato, più o meno esageratamente, all’interno di una metafora o di un paragone? Il calcolo non è possibile, d’accordo, ma è possibile spendere il verbo “volare” senza temere eccessi poetici: basta entrare nella Sala Astra del Cinema Visionario di Udine. Un rapido … Continua


|

Lunedì 18 maggio la Mediateca Mario Quargnolo riapre al pubblico!

Il ricchissimo catalogo della Mediateca Mario Quargnolo torna finalmente a disposizione del pubblico udinese, dopo oltre due mesi di lockdown! Da lunedì 18 maggio la Mediateca riaprirà finalmente le sue porte, anche se con orari ridotti e nuove modalità per garantire la salute e la sicurezza di tutti. Ecco tutto quello che c’è da sapere! … Continua


|

Paura di chi? Il ritorno

Giovedì 21 maggio nuovo appuntamento con Chiacchiere per Visionari: alle ore 18.00, in diretta sul canale Instagram del Visionario (@Visiopics) Luca Censabella proseguirà la sua panoramica sull’horror contemporaneo, questa volta concentrandosi sulle produzioni europee! Dopo aver passato ai raggi x le nuove piste del prestige horror americano, la nuova diretta del Visionario sbarca nel Vecchio … Continua


|

FACE TO FACE, HEART TO HEART

Face to face, Heart to Heart. È il titolo di una famosa hit degli anni Ottanta, certo, e “chi c’era” non potrà fare a meno di leggerlo canticchiando, ma adesso è il claim del Far East Film Festival 22. Anzi: più che il claim, è proprio la sintesi perfetta della nuova edizione. Un’edizione che non … Continua


|

CHIACCHIERE PER VISIONARI

Dopo il breve viaggio della settimana scorsa dentro il cinema horror giapponese (dentro il J-Horror, per essere puntigliosi), il critico Giorgio Placereani torna sul luogo del delitto: giovedì 7 maggio, alle 18.00, appuntamento con la seconda puntata di Godzilla e i suoi amici, in diretta sul canale Instagram del Visionario (@Visiopics)! «Questa volta – spiega … Continua


|

Mediatecambiente.it

È stata pubblicata online la nuova versione di www.mediatecambiente.it, uno spazio web che raccoglie progetti, sperimentazioni e novità che riguardano l’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo. Mediatecambiente è un progetto nato nel 2007 grazie alla collaborazione tra l’ARPA FVG – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) e il Sistema Regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia (di … Continua



|

#IORESTOACASA con MYMOVIES e il FAR EAST FILM FESTIVAL di Udine

Sull’onda di un successo davvero enorme (oltre 50 mila visualizzazioni complessive!), riparte la campagna di streaming gratuito #IORESTOACASA lanciata da MYmovies e riparte anche la “sezione asiatica” del progetto (www.mymovies.it/iorestoacasa/feff), curata dal Far East Film Festival di Udine in collaborazione con Tucker Film e CG Entertainment. Si riparte giovedì 9 aprile, alle 21.00, con il … Continua