|

Dreambuilders – La fabbrica dei sogni

Nuovo appuntamento settimanale targato Visiokids e #iorestoinsala: sabato 6 e domenica 7 marzo sugli schermi virtuali del Visionario Dreambuilders – La fabbrica dei sogni, film d’animazione diretto dal danese Kim Hagen Jensen con protagonista la giovane Mina e il suo gatto Viggo Mortensen! Ogni volta che si addormenta Mina acquisisce un potere: può spalancare le … Continua


|

Isabella Sandri presenta “Un confine incerto”

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un confine incerto, distribuito dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con la Polizia di Stato e Save The Children. Presentato al Torino Film Festival nel 2019, Un confine incerto affronta il tema difficile della pedo-pornografia, e vede nel cast il … Continua


|

Il mio nome è clitoride

Da lunedì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, arriva sugli schermi virtuali del Visionario Il mio nome è clitoride, un dialogo libero, positivo e politico sulla sessualità raccontata attraverso le testimonianze di dodici giovani donne dai 20 ai 25 anni. La parola clitoride è ancora tabù oggi? Sembrerebbe proprio di sì. Attraverso … Continua


|

Caro Lucio, ti scrivo / Senza Lucio

Giovedì 4 marzo, nel giorno del compleanno del grande Lucio Dalla, arrivano in streaming sugli schermi virtuali del cinema Centrale Caro Lucio ti scrivo di Riccardo Marchesini e Senza Lucio di Mario Sesti. A presentare i film in streaming su Facebook giovedì 4 marzo alle ore 19.00 Jacopo Tomatis (esperto musicologo e autore di “E ricomincia il canto” … Continua


|

50 – Santarcangelo Festival

La storia di Santarcangelo Festival, dal 1971, anno della prima edizione, ad oggi. Cinquant’anni di teatro e non solo. Il racconto della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, attraverso la voce dei suoi direttori artistici e dei tanti spettacoli che si sono avvicendati nelle diverse edizioni. Tutto questo è 50 – … Continua


|

VisioKids – Il monello

L’appuntamento targato VisioKids e #iorestoinsala propone questa settimana un grande classico della storia del cinema, che proprio nel 2021 ha festeggiato i suoi 100 anni: stiamo parlando de IL MONELLO, capolavoro eterno con cui Charlie Chaplin, per la prima volta, fece ridere e piangere gli spettatori di tutto il mondo, mescolando farsa e poesia, melodramma … Continua


|

Il cinema dei filosofi

In quattro appuntamenti scopriremo quanto sia cinematografico il pensiero filosofico. Walter Zele proporrà una serie di abbinamenti sorprendenti e stimolanti tra cinema e filosofia: il genere della fantascienza e la dottrina di Marx, il cinema comico e il saggio sul riso di Bergson, i temi principali della filosofia di Schopenhauer e il cinema che parla … Continua


|

Presentazione streaming del docufilm “Il mio corpo”

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei Nastri d’Argento per la sezione Cinema del Reale, arriva in prima visione sugli schermi virtuali di #iorestoinSALA IL MIO CORPO di Michele Pennetta, docufilm con cui il regista conclude la sua “trilogia siciliana”, iniziata nel 2013 con A Iucata e proseguita nel 2016 … Continua


|

Uno spot per i cinema FVG!

Sarà uno spot a ricordare, con la giusta dose di simpatia e di leggerezza, che i cinema del Friuli Venezia Giulia non si sono arresi e non si arrenderanno! L’emergenza sanitaria ha interrotto, ormai da mesi, un preziosissimo rito sociale, non semplicemente un’abitudine collettiva, ma la ricca programmazione online del circuito #iorestoinSALA continua a tenerlo … Continua


|

Visiokids: MINUSCULE – LA VALLE DELLE FORMICHE PERDUTE

Un appuntamento “a misura di insetto” per Visiokids: sabato 20 e domenica 21 febbraio sugli schermi virtuali del Visionario MINUSCULE – LA VALLE DELLE FORMICHE PERDUTE, straordinaria opera di animazione digitale franco-belga. Un’emozionante intrusione nella grandezza del piccolo mondo con una combinazione di cinema classico, azione spettacolare e umorismo. Un incredibile viaggio senza parole adatto … Continua