|

Incontro con il cast di “Glassboy”

Domenica 7 febbraio alle ore 18.00 un cineforum online dedicato al film Glassboy a cui parteciperanno il regista Samuele Rossi, gli attori Giorgio Colangeli, Giorgia Wurth e Massimo De Lorenzo e alcuni dei giovanissimi protagonisti del film. L’incontro sarà in streaming sulla pagina Facebook del Visionario oppure su Zoom (bit.ly/GlassB7), dove sarà possibile interagire con … Continua


|

MEMORIE ANIMATE DI UNA REGIONE LAB

Non solo raccolta! Il progetto Memorie Animate di una Regione www.memorieanimatefvg.it che si propone di raccogliere, digitalizzare e valorizzare i filmati in formato ridotto provenienti dalle famiglie della regione, promosso e organizzato dalle 4 Mediateche del Sistema Regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia (Mediateca La Cappella Underground di Trieste, Mediateca Cinemazero di Pordenone, Mediateca … Continua


|

VisioKids: “Le vacanze del Piccolo Nicolas”

Non può mancare, come ogni settimana, l’appuntamento dedicato ai più piccoli targato VisioKids: sabato 6 e domenica 7 febbraio sullo schermo virtuale del Visionario Le vacanze del Piccolo Nicolas, che il regista francese Laurent Tirard ha tratto da una delle opere per l’infanzia più famose di René Goscinny, scritta nel 1960 e illustrata da Sempé. … Continua


|

Anatomia del film: “Il sospetto”

Il bicchiere di latte sul vassoio brilla di un bianco maligno (come tutti sanno, Hitchcock ottenne l’effetto mettendoci dentro una lampadina) mentre Cary Grant lo porta su per le scale in un intarsio d’ombre. Ben difficilmente i film del sommo Hitch si potrebbero considerare come propaganda a favore dell’istituto del matrimonio! E men che mai … Continua


|

Frankie hi-nrg presenta “Tutti pazzi per Yves”

Da giovedì 4 febbraio in prima visione la surreale commedia francese TUTTI PAZZI PER YVES: protagonista del film diretto da Benoît Forgeard un frigorifero intelligente di nome Yves, appunto! Jerem è un giovane rapper in crisi creativa che si trasferisce in una casa di periferia per ritrovare l’ispirazione e scrivere dei nuovi pezzi. La sua … Continua


|

VisioKids: dal 31 gennaio “Glassboy”

Liberamente ispirato al romanzo Il Bambino di Vetro di Fabrizio Silei (vincitore del Premio Andersen 2014), arriva sullo schermo virtuale del cinema Centrale da domenica 31 gennaio GLASSBOY, un racconto avventuroso dal sapore di fiaba! Un film italiano orgogliosamente per bambini, opera seconda di Samuele Rossi e unico lungometraggio italiano in concorso al Giffoni Film … Continua


|

Presentazione streaming di “Spaccapietre”

Domenica 7 febbraio arriva in esclusiva sugli schermi virtuali di #iorestoinSALA SPACCAPIETRE, opera seconda di Gianluca e Massimiliano De Serio. A presentarlo al pubblico in diretta streaming alle ore 20.30 saranno proprio i due registi, accompagnati dai protagonisti Salvatore Esposito – celebre attore napoletano, noto al grande pubblico per il suo ruolo in Gomorra –, … Continua


|

Lo chef Luca Catalfamo presenta “Ramen Heads”

Vi piace mangiare? Vi piace cucinare? Allora non potete davvero perdere l’incredibile RAMEN HEADS: più che un film una bizzarra, divertente, assurda e… saziante dichiarazione d’amore! Diretto da Koki Shigeno, RAMEN HEADS ci rivela i segreti dei migliori chef di ramen del Giappone, a cominciare dall’imperatore indiscusso: Tomita Osamu. Tomita, eletto miglior chef di ramen … Continua


|

PER NON DIMENTICARE (NEANCHE QUEST’ANNO)

È davvero importante non dimenticare, non distrarsi, soprattutto questo anno fatto di emergenza e paura. Il cinema ha saputo raccontare in molti modi diversi la Storia della Shoah e le infinite, piccole storie di tante persone. Quest’anno, in occasione della Giornata della Memoria, vi consigliamo come sempre una selezione tra documentari e film “di finzione” … Continua


|

Susanna Nicchiarelli presenta “NICO, 1988”

Christa Päffgen, in arte Nico, è stata una delle più importanti icone pop del secolo scorso. Musa di Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria, Nico vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua rimarchevole carriera da solista. NICO, 1988 racconta gli ultimi tour di Nico … Continua