|

VisioKids – Il monello

L’appuntamento targato VisioKids e #iorestoinsala propone questa settimana un grande classico della storia del cinema, che proprio nel 2021 ha festeggiato i suoi 100 anni: stiamo parlando de IL MONELLO, capolavoro eterno con cui Charlie Chaplin, per la prima volta, fece ridere e piangere gli spettatori di tutto il mondo, mescolando farsa e poesia, melodramma … Continua


|

Il cinema dei filosofi

In quattro appuntamenti scopriremo quanto sia cinematografico il pensiero filosofico. Walter Zele proporrà una serie di abbinamenti sorprendenti e stimolanti tra cinema e filosofia: il genere della fantascienza e la dottrina di Marx, il cinema comico e il saggio sul riso di Bergson, i temi principali della filosofia di Schopenhauer e il cinema che parla … Continua


|

Presentazione streaming del docufilm “Il mio corpo”

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei Nastri d’Argento per la sezione Cinema del Reale, arriva in prima visione sugli schermi virtuali di #iorestoinSALA IL MIO CORPO di Michele Pennetta, docufilm con cui il regista conclude la sua “trilogia siciliana”, iniziata nel 2013 con A Iucata e proseguita nel 2016 … Continua


|

Uno spot per i cinema FVG!

Sarà uno spot a ricordare, con la giusta dose di simpatia e di leggerezza, che i cinema del Friuli Venezia Giulia non si sono arresi e non si arrenderanno! L’emergenza sanitaria ha interrotto, ormai da mesi, un preziosissimo rito sociale, non semplicemente un’abitudine collettiva, ma la ricca programmazione online del circuito #iorestoinSALA continua a tenerlo … Continua


|

Visiokids: MINUSCULE – LA VALLE DELLE FORMICHE PERDUTE

Un appuntamento “a misura di insetto” per Visiokids: sabato 20 e domenica 21 febbraio sugli schermi virtuali del Visionario MINUSCULE – LA VALLE DELLE FORMICHE PERDUTE, straordinaria opera di animazione digitale franco-belga. Un’emozionante intrusione nella grandezza del piccolo mondo con una combinazione di cinema classico, azione spettacolare e umorismo. Un incredibile viaggio senza parole adatto … Continua


|

Alexander Nanau presenta “COLLECTIVE”

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in corsa per la cinquina degli Academy Award 2021 sia come miglior documentario che come miglior film straniero, COLLECTIVE di Alexander Nanau arriva in anteprima assoluta su IWONDERFULL e #IorestoinSALA! Venerdì 19 febbraio alle ore 20.30 il regista romeno Alexander Nanau sarà in diretta … Continua


|

INVITO WEBINAR: SCHERMI E IMMAGINI CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

Il Garante regionale dei diritti della persona, prof. Paolo Pittaro, in sinergia con il Sistema regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia organizza l’evento webinar “Schermi e immagini contro bullismo e cyberbullismo”.  L’evento, previsto per il giorno 24 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 16.30, è rivolto a docenti ed educatori e intende affrontare i … Continua


|

Visiokids: Dilili a Parigi

Nuovo appuntamento targato Visiokids e #iorestoinsala: sabato 13 e domenica 14 febbraio sugli schermi virtuali del Visionario DILILI A PARIGI, straordinaria opera di animazione di Michel Ocelot, già autore di capolavori indimenticabili Kirikù e la strega Karabà e Azur e Asmar, e vincitore del premio César 2019 come miglior film d’animazione. Nella Parigi della Belle … Continua


|

Marcias e Cortellesi presentano “Nilde Iotti, il tempo delle donne”

Nilde Iotti, il tempo delle donne – il film di Peter Marcias, presentanto come Evento Speciale alla 17. edizione delle Giornate degli autori a Venezia – sarà programmato nel circuito di sale di qualità virtuali #iorestoinsala dal 15 febbraio, preceduto da una diretta con Peter Marcias e Paola Cortellesi – alle 20:30 di lunedì 15 … Continua


|

Carlo Sironi presenta “Sole”

Presentato al Festival di Venezia 2019, nella sezione Orizzonti, e vincitore del premio come miglior Rivelazione Europea del 2020 agli European Film Awards, arriva sugli schermi virtuali di #iorestoinSALA venerdì 12 febbraio SOLE, lungometraggio di debutto di Carlo Sironi. Sarà proprio il regista, classe 1983, a presentare il film al pubblico in diretta streaming alle ore … Continua