|

FEFF Goes Green: Sguardi su ambiente e sostenibilità

FEFF Goes Green è un ponte tra est e ovest per scoprire, attraverso la visione di film, testimonianze e collegamenti con l’Asia esperienze di impegno, buone pratiche e approcci creativi alla sostenibilità. Un incontro rivolto a ragazze e ragazzi per guardare con occhi diversi queste tematiche che dominano il discorso politico e sociale contemporaneo. A … Continua


|

FEFF ON TOUR

Quattro gioielli. Quattro gioielli diversissimi tra loro ma accomunati dalle stesse radici: quelle dell’Asia. S’intitola FEFF on Tour la nuova esperienza di viaggio, la nuova avventura, che porterà il Far East Film Festival dal 2 luglio nei cinema italiani di oltre 20 città italiane. Un “evento diffuso” realizzato con la Tucker Film e sincronizzato con … Continua


|

Far East Film Festival, Mittelfest, Vicino/lontano

Far East Film Festival, Mittelfest, Vicino/lontano-Premio Terzani: tre eventi internazionali che lavorano, da sempre, sull’accorciare gli spazi delle relazioni umane. E sul portare nella nostra regione, attraverso il cinema, gli spettacoli dal vivo, i dibattiti, le testimonianze, quello che accade negli altri angoli della terra. Ma come si può continuare ad esplorare ciò che succede … Continua


|

PROFESSIONE: ARCHEOLOGO

Arkaios e Logos, ovvero “Discorso sull’antico”. Come ci insegna il greco antico, l’archeologia si occupa della ricerca e dell’interpretazione delle civiltà antiche. Per rendere il tutto un po’ più affascinante, ovviamente, al cinema gli archeologi sono diventati avventurieri, detective improvvisati, eroi action e scienziati più o meno attendibili. Nella settimana in cui si celebrano i … Continua


|

Francesca Mazzoleni presenta “Punta Sacra”

Punta Sacra, il pluripremiato film di Francesca Mazzoleni, candidato ai David di Donatello come Miglior documentario e vincitore del Nastro d’Argento speciale, arriva al Visionario accompagnato dalla regista, che lo presenterà al pubblico in sala mercoledì 16 giugno alle ore 20.00. L’ultimo triangolo di spazio abitabile alla foce del Tevere: le persone che ci vivono … Continua


|

LA VENDETTA È UN PIATTO CHE…

… va servito sempre freddo! Ma ne siamo poi così sicuri? La storia del cinema è intrisa di storie di paziente rivalsa e fulminea rappresaglia, con connotazioni politiche controverse (il “revanscismo” di Eastwood e Bronson negli anni ’70, ad esempio) e catartiche (il sottogenere Rape & Revenge, esploso in questi ultimi anni). La vendetta, al … Continua


|

Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti – accompagnato dall’amico Nicola Magrin, viaggiatore ed illustratore – ci guiderà nel suo viaggio tra uomo e natura ripercorrendo le parole e attraversando i luoghi di alcuni dei grandi maestri della letteratura americana, alla ricerca di una nuova frontiera esistenziale per l’uomo e per la sua convivenza con l’Ambiente. Un percorso … Continua


|

Old Boy in versione restaurata

A sedici anni dalla prima uscita, torna al cinema nella versione restaurata in 4K Old Boy, il capolavoro di Park Chan-Wook vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes. Oh Dae-su viene rapito e rinchiuso in una prigione privata, senza sapere per quanto tempo vi rimarrà. Dopo quindici anni viene rilasciato e ha … Continua


|

Happy Together in versione restaurata

Dopo In the Mood for Love e Hong Kong Express, la rassegna Una questione di stile – Il cinema di Wong Kar Wai in versione restaurata prosegue con Happy Together! Po-wing e Yiu-fai  sono una coppia. Una coppia gay che decide di spostarsi da Hong Hong all’Argentina in cerca di futuro. Po-wing e Yiu-fai non potrebbero … Continua


|

Aspettando il FEFF: Il cinema popolare giapponese

Nel 2020 il corso a cura di Giorgio Placereani Viaggio a Tokyo, sulla storia del cinema giapponese, fu interrotto dalla chiusura dei cinema per la pandemia, dopo la terza puntata. Ora è finalmente possibile riprendere il filo del discorso, recuperando in presenza il quarto e ultimo appuntamento, dedicato al cinema di genere. In considerazione del … Continua