|

LE STREGHE SON TORNATE

Tremate, tremate, le streghe son tornate… così recitava una vecchia filastrocca per bambini. Poi la strofa è diventata slogan del movimento femminista negli anni ’70, e noi l’abbiamo presa in prestito come sottotitolo dello speciale di Halloween al Visionario. Nella notte delle streghe, un doppio programma bizzarro e disturbante porterà sul grande schermo la rivincita … Continua


|

Teatro Nuovo Giovanni da Udine: Campagna Abbonamenti 2021/2022

In occasione della ripartenza della campagna abbonamenti del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il CEC aderisce in quest’anno di ripartenza alla nuova formula di convenzione proposta dal Teatro stesso. Il nostro referente medierà i rapporti tra i tesserati del cinema ed il Teatro. Il CEC anche in questa occasione istituirà uno sportello dedicato, presso il … Continua


|

Bonifacio Angius presenta “I Giganti”

Una rimpatriata tra vecchi amici. Una casa sperduta in una valle dimenticata dal mondo. Tanti ricordi, piombo, e storie d’amore dall’abisso. Già ospite a Udine nel 2015 con il suo film d’esordio Perfidia, il regista sassarese Bonifacio Angius torna in regione lunedì 25 ottobre per presentare la sua ultima opera, I GIGANTI, unico film italiano … Continua


|

Nichelino n. 104

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 104 – Ottobre / Novembre 2021 >


|

SHYAMALAN GOES TO BERLINALE

Con la nomina a Presidente di giuria della Berlinale 2022 (un colpo di scena degno dei suoi inconfondibili twist), M. Night Shyamalan entra ufficialmente nel novero dei cosiddetti grandi autori. Finalmente, aggiungiamo noi, considerando che per buona parte della sua carriera il regista di origine indiana è stato considerato un outsider dell’industria hollywoodiana, poco considerato … Continua


|

Gloria – Apoteosi del Soldato Ignoto

Come il cinema costruisce il mito: l’epopea del Milite ignoto in una copia d’epoca restaurata, digitalizzata e musicata dalla Cineteca del Friuli di Gloria (1921). Realizzato nel 1921 dalla Federazione Cinematografica Italiana e dall’Unione Fototecnici Cinematografici, Gloria: Apoteosi del Soldato Ignoto documenta le fasi della cerimonia del Milite Ignoto, dalla preparazione del carro funebre allestito … Continua


|

MEMORIE ANIMATE DI UNA REGIONE – Terza edizione

Se è vero che noi ricordiamo soprattutto attraverso le immagini, capaci di coinvolgerci empaticamente a tal punto da intrecciarsi con la nostra soggettività e la nostra storia, è grazie ad esse, forse, più che alle parole, che riusciamo a fare esperienza diretta di quello che il tempo storico ci ha impedito di vivere in prima … Continua


|

Hiroshima

Per celebrare i cento anni dalla nascita di Luigi Candoni sarà presentato al Visionario giovedì 28 ottobre alle ore 20.30 Hiroshima, mediometraggio co-prodotto dal Teatri Stabil Furlan, l’Associazione ‘Luigi Candoni’ di Arta Terme e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, in collaborazione con il Far East Film Festival. Nato a Cedarchis di Arta Terme … Continua


|

Giorgio Mainerio, un misteri furlan

Mercoledì 20 ottobre alle ore 20.30 al Visionario Giorgio Mainerio, un misteri furlan, una dedica d’amore al Friuli, anche nei suoi aspetti più inattesi e attraverso i rivoli carsici della sua variegata cultura. In uno di questi scorre la storia di Giorgio Mainerio (Parma, 1535-Aquileia, 1582): musico, sacerdote e, forse, negromante. Così lo presenta Marco … Continua


|

Presentazione del film “Madres Paralelas”

Giovedì 28 ottobre, in occasione dell’uscita di Madres Paralelas di Pedro Almodovar, il Visionario avrà il piacere di ospitare due mamme d’eccezione, due tra le mamme più amate del web…certamente due mamme molto apprezzate da noi! Francesca Fiore e Sarah Malnerich, meglio conosciute come Mamma di Merda, saranno a Udine nelle nostre sale (sì…proprio in carne … Continua