|

Un pensiero per l’Ucraina

Un grande schermo nel giardino del Visionario. Una grande tela bianca dove scorreranno le immagini di un cult senza tempo, L’uomo con la macchina da presa, girato nel 1929 da Dziga Vertov tra Mosca e il cuore dell’Ucraina (Kiev, Odessa, Kharkiv). Lo stesso cuore da cui arriva il musicista di strada Liubomyr Bogoslavets, letteralmente “adottato” … Continua


|

Omaggio a Isabella Deganis

Il DARS – Donna Arte Ricerca Sperimentazione, in collaborazione con il CEC – Centro Espressioni Cinematografiche e Mediateca Mario Quargnolo, organizza questo appuntamento che chiude il progetto culturale 2021, Isabella Deganis e le altre. Artiste in viaggio nella Commedia della vita. Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il progetto si è sviluppato attorno … Continua


|

Watermark – L’acqua è il bene più prezioso

Ogni essere vivente ha bisogno di acqua. Noi umani interagiamo con l’acqua in una miriade di modi, più volte al giorno. Ma quante volte prendiamo davvero in considerazione la complessità di questa interazione? Ogni quanto ci fermiamo a meditare sulla peculiarità dell’acqua di creare, sostenere e insieme arricchire la vita, fatta eccezione dei momenti in … Continua


|

Giornata internazionale della Donna

In occasione della Giornata internazionale della donna, Euritmica organizza al Visionario lunedì 7 marzo alle ore 18.00 Dal Verso Giusto – Donne in poesia, coordinata da Martina Delpiccolo. Un’occasione di incontro con sei tra le più rappresentative poetesse friulane, che reciteranno alcuni loro versi: Antonella Bukovaz, Patrizia Dughero, Luisa Gastaldo, Marina Giovannelli, Cristina Micelli, Antonella Sbuelz. Donna … Continua


|

ARTURA in concerto

Dopo i concerti di Jay-Jay Johanson e dei The Mechanical Tales, è ancora tempo di grande musica live al Visionario: venerdì 1º aprile, alle 20.45, saliranno infatti sul palco gli Artura, una delle band più creative e innovative del panorama regionale. Matteo Dainese aka Il Cane, Deison, Tommaso Casasola e Dj Cic.1 presenteranno le tracce … Continua


|

Il FAR EAST FILM FESTIVAL 24 rivela la sua nuova immagine “elettrica”!

Una ragazza asiatica. Un cielo azzurro. Una rete di fili, cavi, transistor. Circuiti elettronici, minuscoli e potenti, che creano legami e fanno scorrere energia… Gioca sul tema delle connessioni l’immagine del Far East Film Festival 24, progettata ancora una volta dal graphic designer Roberto Rosolin e realizzata assieme al multimedial artist Leonardo Ulian. Due friulani … Continua


|

CAVALIERI OSCURI…

Pensavate non ci fosse più posto per un altro Batman? Invece esce in sala un altro nero, intenso, titolo dedicato al supereroe dalla filmografia forse più ricca (e talvolta anche “d’autore”) con un Pattinson che ingenuamente non avremmo mai immaginato nel ruolo del Cavaliere Oscuro (eppure…). Avete voglia di recuperare i Batman di Burton, Nolan, … Continua


|

Il giovane corsaro – Pasolini da Bologna

“Sono uno che è nato in una città piena di portici nel 1922, in una città dove il mio paese è così se stesso da sembrare un paese di sogno”. La città è Bologna, dove Pier Pasolini Pasolini nacque il 5 marzo 1922 e dove trascorse gli anni della formazione. Attraverso materiale di repertorio, documenti … Continua


|

In anteprima “Be My Voice”

Essere la voce di chi alla propria voce ha dovuto rinunciare. Essere il punto di connessione tra chi non può parlare e chi, invece, è libero di ascoltare. Questa è l’urgenza narrativa di Be My Voice, il nuovo documentario della regista Nahid Persson, regista iraniana naturalizzata svedese che racconta una donna, un popolo, una scelta. È … Continua


|

NEWS

Vi informiamo che sabato 5 e giovedì 10 marzo la Mediateca rimane chiusa al pubblico.