|

SI VÎF – UNE VITE DI MUSICANT

Arriva nelle sale friulane il documentario SI VÎF – UNE VITE DI MUSICANT di Dorino Minigutti, dedicato al cantautore friulano Gigi Maieron, “un musicante che ha saputo sciogliere il sale del dolore nel canto di una poesia”, come lo descrive l’autore. L’appuntamento al Visionario di Udine è per venerdì 13 dicembre alle ore 19.30. In … Continua


|

Tutore volontario: una grande avventura

Fuggire soli dal proprio paese, affrontare un viaggio lungo e pericoloso, fronteggiare difficoltà e sofferenze ed essere poco più che bambini. The Mind Game è un documentario intimo che esplora il peso psicologico vissuto dai giovani migranti soli, raccontato principalmente dalla prospettiva diretta e personale di un giovane rifugiato. E racconta come si fa, da … Continua


|

IL RITORNO DI NOSFERATU

Se DRACULA ha “attraversato gli oceani del tempo” per trovare la sua Mina, e per succhiare i globuli rossi a noi lettori/spettatori, non si può certo dire che l’illustre collega NOSFERATU sia stato (e sia) un VAMPIRO pigro. Limitandoci al grande schermo: il film di Murnau è del 1922, il film di Herzog è del … Continua


|

Trieste Film Festival

Dal 16 al 24 gennaio 2025 si terrà la 36a edizione del Trieste Film Festival che, come ogni anno, proporrà concorsi internazionali di lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti dall’Europa centro-orientale, eventi speciali, retrospettive e proiezioni fuori concorso, incontri con gli autori, masterclass, presentazioni di libri, concerti, mostre e tanto altro! Le proiezioni si svolgeranno dal … Continua


|

Parcheggio del Visionario

Il parcheggio del cinema Visionario si rinnova e da mercoledì 4 dicembre  entra a far parte del sistema di gestione di Sistema Sosta e Mobilità – SSM. Grazie a un accordo siglato con il Centro Arti Visive (CAV) lunedì 2 dicembre, i 54 posti auto dell’area saranno gestiti con modalità innovative e tariffe competitive.  Il … Continua


|

E ora parliamo di… Tilda Swinton

Icona di stile, attrice quanto mai duttile e musa per registi e creativi, Tilda Swinton attraversa da quasi 40 anni il mondo del cinema rinnovando se stessa e mettendosi costantemente alla prova. Con corollario di premi: un Oscar e un BAFTA (da attrice non protagonista nel film Michael Clayton), un David di Donatello (per Orlando), … Continua


|

Alberto Fasulo presenta “Sulla terra leggeri”

Lo conosciamo tutti come regista, basta citare gli splendidi Tir e Menocchio, ma questa volta il friulano Alberto Fasulo torna al Visionario come direttore della fotografia: è suo, infatti, lo sguardo che illumina SULLA TERRA LEGGERI di Sara Fgaier! Fasulo sarà ospite al Visionario domenica 1 dicembre alle ore 19.30. All’interno di un flusso narrativo … Continua


|

Dicembre con Humphrey Bogart

A dicembre ritorna l’appuntamento (diviso in due parti) con l’analisi approfondita di Anatomia del Film. Il 4 e l’11 dicembre Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio ci condurranno all’interno di un film splendido di Nicholas Ray: Il diritto di uccidere (In a Lonely Place) del 1950. L’ingresso è gratuito ma bisogna iscriversi inviando una mail a … Continua


|

INCinema – Festival del cinema inclusivo

“Il cinema ha il potere di trasportarci in mondi lontani, di farci vivere storie universali e di aprire le nostre menti a nuove prospettive. Questo potere dovrebbe essere accessibile a tutti, senza eccezioni.” Federico Spoletti, fondatore di INCinema. Dal 3 al 6 dicembre il Visionario ospita la seconda edizione di INCinema – Festival del cinema … Continua


|

Gabriele Salvatores presenta “Napoli – New York”

Chiunque abbia visto Io non ho paura sa perfettamente quanto sia bravo Gabriele Salvatores a raccontare l’epica, la magia e la tenerezza dell’infanzia. E sono proprio due bambini, Carmine e Celestina, i protagonisti del suo nuovo (attesissimo) film, Napoli – New York, che il regista premio Oscar presenterà al pubblico del Visionario sabato 30 novembre … Continua