|

Sostanze: film & talk

In occasione della Giornata internazionale contro il traffico illecito e l’abuso di droga, al Visionario due serate-evento di confronto tra i diversi punti di vista sull’argomento sostanze. Per aprire un dialogo tra le varie figure che lavorano nella cura e prevenzione, tra cui gli operatori e le operatrici dei servizi per le dipendenze (Ser.D.), chi … Continua


|

VISIOGARDEN 2025

Scarica il programma del VisioGarden dal 17 giugno al 25 luglio > Scarica il programma del VisioGarden dal 28 luglio al 4 settembre > Quando alla radio scatta l’heavy rotation dei primissimi tormentoni tropicaleggianti, e alla tivù scatta l’implacabile loop delle repliche, vuol dire che l’estate è ufficialmente dietro l’angolo. Con le scuole che chiudono … Continua


|

Fuori pista – Film per spettatori spericolati

Nel futuro, la tecnologia ha creato un mondo sicuro ma scarno di emozioni. Questa è l’ambientazione di The Beast, primo titolo di FUORI PISTA – FILM PER SPETTATORI SPERICOLATI, ciclo di appuntamenti dedicato a film e spettatori la cui curiosità non si esaurisce mai e che come funamboli camminano sospesi, senza rete, tra narrazione e … Continua


|

LARS VON TRIER – Tre cult restaurati in 4K

Pochi registi e pochi autori meritano di essere definiti “divisivi” quanto lo merita lui. Pochissimi. D’altra parte, qui non stiamo parlando di un provocatore qualunque: stiamo parlando di Lars Von Trier, il papà di Dogma 95 e di tanti figli scandalosi come Nymphomaniac! Amato e odiato. Applaudito e fischiato. Geniale, compiaciuto, controverso. Dopo i tre … Continua


|

Il popolo delle donne

Venerdì 30 maggio alle ore 20.30 al Visionario proiezione speciale de Il popolo delle donne, alla presenza del regista Yuri Ancarani. Dopo la proiezione, il regista dialogherà con il pubblico in una conversazione moderata da Eccentrico Cineclub, offrendo uno sguardo inedito sul processo creativo e sulle tematiche profonde che attraversano il film. Presentato a Venezia … Continua


|

Mario Martone presenta “Fuori”

Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto … Continua


|

VIAGGIO SULLA LUNA. I FILM E LA FISICA

Dopo i memorabili incontri dedicati al film Oppenheimer, sarà nuovamente al Visionario Fabrizio Coccetti, fisico e dirigente del Centro Ricerche Enrico Fermi di via Panisperna a Roma, per un appuntamento in cui, prendendo spunti da brani di film selezionati dalla Mediateca, parlerà della Luna dal punto di vista della fisica (la sua nascita, le sue … Continua


|

TRACCE DEL TEMPO – LABORATORIO AUDIOVISIVO INTENSIVO

Il Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia organizza la residenza artistica “Tracce del tempo: il paesaggio in Friuli Venezia Giulia nelle memorie filmiche dei suoi protagonisti”, nell’ambito del progetto Memorie Animate di una Regione. Si tratta di un laboratorio rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 ai 35 anni, per misurarsi con la valorizzazione … Continua


|

IL FUTURO È OGGI: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL CINEMA

Nell’ultimo capitolo di Mission : Impossible (The Final Reckoning), Tom Cruise deve fermare un’intelligenza artificiale ribelle che minaccia l’umanità. Non è facile pensarlo, ma è così: il mondo del cinema spesso ha avuto intuizioni quasi “profetiche” sull’AI. In alcuni casi la fantascienza si è avvicinata di molto a una realtà neanche poi troppo lontana. L’intelligenza … Continua


|

UNA CARRIERA DA LEONE (D’ORO): WERNER HERZOG

“Sono profondamente onorato di ricevere il Leone d’Oro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Ho sempre cercato di essere un Buon Soldato del Cinema e questa mi sembra una medaglia per il mio lavoro. Grazie”. Werner Herzog, alfiere del cosiddetto Nuovo Cinema Tedesco e autore di oltre 50 pellicole (tra finzione e documentari), ha saputo … Continua