|

LA VITALITÀ DELL’ANIMAZIONE IN STOP MOTION

Il cinema di animazione permette ai suoi autori di immaginare e realizzare mondi impossibili, giocando con il tempo, lo spazio e la natura nel senso più ampio possibile. Se sicuramente Marcel (un’adorabile e sorprendente conchiglia in cerca della sua famiglia) saprà conquistarvi questa settimana al cinema, in Mediateca ci prepariamo a consigliarvi altri personaggi indimenticabili, … Continua


|

Omaggio a Enrico Caruso

Giovedì 23 febbraio alle ore 18.30 al Visionario una serata speciale dedicata alla figura del tenore Enrico Caruso con la proiezione del documentario Enrico Caruso The Greatest Singer in The World realizzato da L’Image per la Direzione generale per gli italiani all’estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la regia di … Continua


|

Quelli del pomeriggio

Chi sono “Quelli del pomeriggio”? Sono tutti gli over 65 che, per due venerdì al mese, potranno godersi una proiezione gratuita al Visionario e, dopo i titoli di coda, prendere parte a una conversazione sul film appena visto. L’iniziativa, che porta la firma dell’Associazione Alzheimer di Udine in collaborazione con il Centro Espressioni Cinematografiche e … Continua


|

Piccoli Visionari

Torna anche nel 2023 PICCOLI VISIONARI, ciclo di film dedicato ai bambini (e alle loro famiglie). Si comincia sabato 11 febbraio alle ore 15.00 con la proiezione di Argonuts – Missione Olimpo. Seguiremo le avventure della scatenata topolina Pixi e del gatto Sam nell’Antica Grecia. Durante il viaggio i due amici affronteranno le creature più … Continua


|

UN VERO AMICO È PER SEMPRE?

Gli spiriti dell’isola ci offre un punto di vista anomalo sul tema dell’amicizia, con un rapporto esclusivo di conoscenza/affetto di lunga data che si conclude all’improvviso senza una apparente ragione (che non sia quella del capriccio). Siamo, nel nuovo film di Martin McDonagh, dalle parti della tragicommedia, come metafora della divisione fratricida che segna l’Irlanda … Continua


|

Andrea Segre presenta “Trieste è bella di notte”

Il confine tra Italia e Slovenia è sulle colline, sopra Trieste. Se lo attraversi a piedi di notte le luci della città brillano nel mare. Può sembrare l’avverarsi di un sogno. O l’inizio di un incubo. In un confine interno dell’Unione Europea, quello tra Italia e Slovenia, i migranti asiatici della rotta balcanica che riescono … Continua


|

Alessio Cremonini presenta “Profeti”

Alessio Cremonini, già regista di Sulla mia pelle (film vincitore di 4 David di Donatello, tra cui quello per il miglior attore a Alessandro Borghi), sarà ospite al Visionario mercoledì 1 febbraio alle ore 20.15 per presentare il suo nuovo film Profeti. Acquista il biglietto online > Profeti è la storia del confronto e dello … Continua


|

Giuseppe Battiston presenta “Io vivo altrove”

Dopo lo straordinario successo della prima mondiale di IO VIVO ALTROVE, che ha visto nella stessa serata Giuseppe Battiston impegnato in ben quattro presentazioni per quattro sale tutte esaurite, il regista e attore udinese torna al Visionario con due nuovissimi appuntamenti! Battiston sarà ospite a Udine venerdì 27 gennaio alle ore 20.00 e domenica 29 … Continua


|

GIORNO DELLA MEMORIA 2023

Arriva sul grande schermo del Visionario in occasione del Giorno della Memoria (venerdì 27 gennaio), HOMETOWN – LA STRADA DEI RICORDI, documentario di Mateus Kudla e Anna Kokoszka-Romer che restituisce con grande ironia una memoria molto dolorosa. Lo fa seguendo due grandi artisti, Ryszard Horowitz e Roman Polanski, nel loro viaggio per le strade di … Continua


|

Oltre le otto montagne

Torna nel 2023 l’appuntamento con il ciclo di film “ad alta quota”: dal 25 gennaio al via Oltre le otto montagne, tre nuovi film per tre esperienze (umane, sportive, storiche) tanto appassionate quanto appassionanti. Si comincia con Adam Ondra, Pushing the Limits di Jan Šimanek – che sarà presentato in sala da Sergio Fant, responsabile … Continua