|

DANTE SPINOTTI, MAESTRO DELLA LUCE

Come sottolinea Anthony Hopkins, Dante Spinotti “ha un talento straordinario, usa la cinepresa per catturare quello che non è visibile a occhio nudo”. La sua vita e la sua carriera sono state un lungo viaggio che lo ha portato dalla natia Carnia fino a Hollywood, dove ha collaborato con grandi registi a capolavori indimenticabili. Dopo … Continua


|

Piccoli Visionari

Dal 20 gennaio i sabati del Visionario tornano a essere dei piccoli…! Ogni film sarà accompagnato da una merenda di gustose specialità locali offerte quest’anno dalla Pasticceria Del Do di Udine e da Ecomela La Carnica di Verzegnis. In collaborazione con Visionario, Mediateca Mario Quargnolo, Europacinemas, Banca di Udine, Panificio Pasticceria Sorelle Del Do, Sanamela … Continua


|

Il diario di Sisifo

Giovedì 18 gennaio alle ore 20.00 al Visionario Il Diario di Sisifo, primo lungometraggio al mondo ad essere stato scritto interamente da un’Intelligenza Artificiale! La sceneggiatura, infatti, ha come autore GPT-NEO, modello open-source di IA basato sull’architettura GPT3 della OpenAI, per mezzo di tecniche già ampiamente collaudate nella produzione di cortometraggi. L’esperimento, produzione indipendente del … Continua


|

Marco Risi presenta “Il punto di rugiada”

Presentato al festival di Torino 2023, arriva a Udine Il punto di rugiada, il nuovo film di Marco Risi. E sarà proprio il regista e figlio d’arte a presentare il film al pubblico, ospite in sala al Visionario giovedì 18 gennaio alle ore 19.30. Carlo, un ragazzo viziato e sregolato, una notte provoca da ubriaco … Continua


|

Nichelino n. 110

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 110 – gennaio/febbraio 2024 >


|

Antonio Tibaldi presenta “Gorgona”

La vita dentro un carcere unico al mondo, in mezzo al mare, dove gli uomini attraverso il lavoro cercano il proprio riscatto. Martedì 16 gennaio alle ore 19.30 il regista Antonio Tibaldi sarà ospite al Visionario per presentare Gorgona, Miglior Documentario Italiano al Festival dei Popoli 2022. La vita comincia prestissimo, la mattina, sull’isola di … Continua


|

PIETRO CASTELLITTO PRESENTA “ENEA”

Già in concorso a Venezia 80, arriva nelle sale Enea di Pietro Castellitto e ad accompagnare il film lo stesso regista e attore, che sarà al Visionario sabato 13 gennaio per incontrare il pubblico al termine dello spettacolo delle 19.00. Anarchico, vitale, estremo, profondo. Il cinema di Castellitto è un’arma affilata che crea un immaginario … Continua


|

DANTE SPINOTTI AL VISIONARIO

È uno dei più importanti, famosi e premiati direttori della fotografia di sempre. La sua vita e la sua carriera sono state un lungo viaggio che lo ha portato dalla natia Carnia fino a Hollywood, dove, nel corso degli anni, ha collaborato con grandi registi a capolavori indimenticabili. Dante Spinotti racconta ora la sua vita … Continua


|

CINEMA… E I SUOI FRATELLI

La narrazione attorno ai fratelli è ricchissima, un intrico di grandi legami per i quali si è disposti a tutto e di laceranti rivalità. La Storia è piena di fratelli che finiscono uno contro l’altro, apoteosi di un legame stretto che sembra avere già dentro di sé il conflitto e la sua risoluzione. E proprio … Continua


|

FROZEN & FRIENDS: IL CINEMA… SOTTOZERO

Le vacanze sulla neve, tra ritratto ironico e impietosa messa alla berlina della mentalità italica, sono diventate un leitmotiv dei cinepanettoni, a partire dal primo iconico Vacanze di Natale (in programmazione sabato 30 al Centrale, in occasione del 40° anniversario). Ma al freddo e al gelo è possibile anche indagare su intricati casi di omicidio, … Continua