|

ATTENTI… A QUEI DUE

Categoria: duo comico. Dicesi duo comico (in inglese double act) l’abbinamento di una coppia di attori la cui comicità si appoggia essenzialmente sul rapporto “irregolare” (di sembianza, stile, ceto sociale) che intercorre fra i due partner, fino a differenziarli spesso in maniera grottesca. A noi della Mediateca vengono in mente (oltre a Ficarra & Picone, … Continua


|

Dante Spinotti al Visionario

** AVVISO ** Dante Spinotti non potrà essere purtroppo presente in sala, ma si collegherà in diretta per presentare il documentario Posso entrare? An Ode to Naples. La presentazione del libro Il sogno del cinema. La mia vita, un film alla volta è invece rinviata a data da destinarsi   È uno dei più importanti, famosi … Continua


|

We are shardana

Paolo è uno studente universitario friulano che frequenta l’Università di Bologna. Entusiasta delle lezioni di antropologia culturale, il giovane decide l’argomento da approfondire per la sua tesi di laurea: i miti e le leggende legati alla Sardegna e la civiltà nuragica. Partirà così alla volta dell’isola dove, grazie all’incontro con la misteriosa Maria Carmen, vivrà … Continua


|

IL MONDO IN OZURAMA

Come sottolineato da Giorgio Placereani, “L’insieme dei film di Yasujiro Ozu si potrebbe paragonare a un alveare, una struttura in cui ogni cella serve da sostegno e parete alle altre. Li collega fra loro un intenso gioco di rimandi e variazioni, situazioni ritornanti, personaggi simili, luoghi fisici, riprese di battute di dialogo”. Il Visionario omaggia … Continua


|

Telethon 2023

Il Visionario partecipa alla Staffetta Telethon Udine 24x1ora per la raccolta fondi a favore della fondazione Telethon. L’evento si svolgerà dalle 15.00 di sabato 2 alle 15.00 di domenica 3 dicembre 2023 nel Centro Storico di Udine. La Fondazione Telethon ha scelto di occuparsi della ricerca sulle malattie genetiche rare. Scopri di più sulla missione … Continua


|

INCINEMA – FESTIVAL DI CINEMA INCLUSIVO

Al Visionario dal 4 al 6 dicembre la prima edizione di INCinema – Festival del cinema inclusivo, il primo festival cinematografico in Italia accessibile e fruibile anche dalle persone con disabilità sensoriali. Tutti i film in programma saranno presentati con i sottotitoli per le persone sorde e ipoacusiche e l’audiodescrizione per le persone cieche e … Continua


|

Anatomia del film: Io ti salverò

Tutti conoscono (o credono di conoscere?) Spellbound/Io ti salverò come quel film in cui c’è una sequenza di sogno disegnata da Salvador Dalì. In realtà, quella sequenza è molto più “daliana” che onirica. Ma allora il sogno non c’è? Al contrario! Tutto il film nel suo complesso possiede tratti onirici. La classica volgarizzazione americana della … Continua


|

ERAVAMO QUATTRO AMICI AL BAR…

Cosa sono il Central Perk, la Gold Room, il Kelbourne Saint e la Cantina di Mos Eisley? Sono tutti pub, caffetterie e simili che hanno fatto la storia dell’audiovisivo. Locali di culto e d’incontro, d’amore e d’odio, di goliardia (Trainspotting) e persino spavento (Shining). E anche, come ci ricorda Ken Loach con il suo The … Continua


|

Città Lumière: vecchi cinema udinesi

Venerdì 24 novembre alle 15.00 il Visionario ospiterà l’evento di apertura di Città Lumière: vecchi cinema udinesi, un progetto del Centro per le Arti Visive – Mediateca Quargnolo, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia all’interno dei Progetti educativi e didattici volti a favorire l’approfondimento e la conoscenza della storia del Novecento. Questo percorso, che unisce … Continua


|

Viaggio nel mondo di Napoleone

Porta il biglietto del film NAPOLEON in biglietteria a Villa Manin e avrai un ingresso a prezzo ridotto per visitare la Villa e le sale dove alloggiò il celebre generale. L’ingresso permette di visitare anche la mostra di arte contemporanea ZIMOUN attualmente in corso. Offerta valida fino al 31/12/2023 La storia di Villa Manin è … Continua