|

LEZIONI DI BALLO

Scarica il programma del VisioGarden dal 17 giugno al 25 luglio > Il mercoledì del VisioGarden vedrà protagonista il ballo! Aprono e chiudono, mercoledì 18 giugno e mercoledì 23 luglio, dalle 20.00 alle 22.00, gli insegnanti di Planet Rock Studio, a ritmo di Boogie Woogie e Rockabilly Jive. Gli altri mercoledì vi accompagnerà il ritmo … Continua


|

UN MESE RIBELLE: ORGOGLIO QUEER AL CINEMA

Giugno è il mese del Pride, un movimento che dalle rivolte di Stonewall (New York) del 1969 lotta per la visibilità e l’uguaglianza delle persone queer di tutto il mondo. Il cinema è fortemente attento alle tematiche che riguardano la comunità LGBT+ e negli anni ha indagato in queste storie di lotta, ma anche di … Continua


|

Sostanze: film & talk

In occasione della Giornata internazionale contro il traffico illecito e l’abuso di droga, al Visionario due serate-evento di confronto tra i diversi punti di vista sull’argomento sostanze. Per aprire un dialogo tra le varie figure che lavorano nella cura e prevenzione, tra cui gli operatori e le operatrici dei servizi per le dipendenze (Ser.D.), chi … Continua


|

VISIOGARDEN 2025

Scarica il programma del VisioGarden dal 17 giugno al 25 luglio > Quando alla radio scatta l’heavy rotation dei primissimi tormentoni tropicaleggianti, e alla tivù scatta l’implacabile loop delle repliche, vuol dire che l’estate è ufficialmente dietro l’angolo. Con le scuole che chiudono e gli ombrelloni che si aprono. Con le zanzare pronte a entrare … Continua


|

Fuori pista – Film per spettatori spericolati

Nel futuro, la tecnologia ha creato un mondo sicuro ma scarno di emozioni. Questa è l’ambientazione di The Beast, primo titolo di FUORI PISTA – FILM PER SPETTATORI SPERICOLATI, ciclo di appuntamenti dedicato a film e spettatori la cui curiosità non si esaurisce mai e che come funamboli camminano sospesi, senza rete, tra narrazione e … Continua


|

LARS VON TRIER – Tre cult restaurati in 4K

Pochi registi e pochi autori meritano di essere definiti “divisivi” quanto lo merita lui. Pochissimi. D’altra parte, qui non stiamo parlando di un provocatore qualunque: stiamo parlando di Lars Von Trier, il papà di Dogma 95 e di tanti figli scandalosi come Nymphomaniac! Amato e odiato. Applaudito e fischiato. Geniale, compiaciuto, controverso. Dopo i tre … Continua


|

Il popolo delle donne

Venerdì 30 maggio alle ore 20.30 al Visionario proiezione speciale de Il popolo delle donne, alla presenza del regista Yuri Ancarani. Dopo la proiezione, il regista dialogherà con il pubblico in una conversazione moderata da Eccentrico Cineclub, offrendo uno sguardo inedito sul processo creativo e sulle tematiche profonde che attraversano il film. Presentato a Venezia … Continua


|

Mario Martone presenta “Fuori”

Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto … Continua


|

VIAGGIO SULLA LUNA. I FILM E LA FISICA

Dopo i memorabili incontri dedicati al film Oppenheimer, sarà nuovamente al Visionario Fabrizio Coccetti, fisico e dirigente del Centro Ricerche Enrico Fermi di via Panisperna a Roma, per un appuntamento in cui, prendendo spunti da brani di film selezionati dalla Mediateca, parlerà della Luna dal punto di vista della fisica (la sua nascita, le sue … Continua


|

TRACCE DEL TEMPO – LABORATORIO AUDIOVISIVO INTENSIVO

Il Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia organizza la residenza artistica “Tracce del tempo: il paesaggio in Friuli Venezia Giulia nelle memorie filmiche dei suoi protagonisti”, nell’ambito del progetto Memorie Animate di una Regione. Si tratta di un laboratorio rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 ai 35 anni, per misurarsi con la valorizzazione … Continua