Nichelino n. 110
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 110 – gennaio/febbraio 2024 >
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 110 – gennaio/febbraio 2024 >
La vita dentro un carcere unico al mondo, in mezzo al mare, dove gli uomini attraverso il lavoro cercano il proprio riscatto. Martedì 16 gennaio alle ore 19.30 il regista Antonio Tibaldi sarà ospite al Visionario per presentare Gorgona, Miglior Documentario Italiano al Festival dei Popoli 2022. La vita comincia prestissimo, la mattina, sull’isola di … Continua
Già in concorso a Venezia 80, arriva nelle sale Enea di Pietro Castellitto e ad accompagnare il film lo stesso regista e attore, che sarà al Visionario sabato 13 gennaio per incontrare il pubblico al termine dello spettacolo delle 19.00. Anarchico, vitale, estremo, profondo. Il cinema di Castellitto è un’arma affilata che crea un immaginario … Continua
È uno dei più importanti, famosi e premiati direttori della fotografia di sempre. La sua vita e la sua carriera sono state un lungo viaggio che lo ha portato dalla natia Carnia fino a Hollywood, dove, nel corso degli anni, ha collaborato con grandi registi a capolavori indimenticabili. Dante Spinotti racconta ora la sua vita … Continua
La narrazione attorno ai fratelli è ricchissima, un intrico di grandi legami per i quali si è disposti a tutto e di laceranti rivalità. La Storia è piena di fratelli che finiscono uno contro l’altro, apoteosi di un legame stretto che sembra avere già dentro di sé il conflitto e la sua risoluzione. E proprio … Continua
Le vacanze sulla neve, tra ritratto ironico e impietosa messa alla berlina della mentalità italica, sono diventate un leitmotiv dei cinepanettoni, a partire dal primo iconico Vacanze di Natale (in programmazione sabato 30 al Centrale, in occasione del 40° anniversario). Ma al freddo e al gelo è possibile anche indagare su intricati casi di omicidio, … Continua
Cosa c’è quest’anno, in centro città, sotto l’albero del Visionario e del Centrale? Ovviamente c’è tanto cinema. Tantissimo cinema pronto a portare in viaggio gli spettatori di tutte le età! Un programma natalizio ricchissimo, che abbraccia tutti: gli adulti, i ragazzi, i bambini e, ovviamente, le famiglie! Nelle due sale cittadine tantissime prime visioni, a … Continua
A partire dal 27 dicembre e per tutto il mese di gennaio gli spettatori del Visionario potranno vedere nello spazio VisioGallery antecedente alla Sala Astra la videoinstallazione LUNARIO JAZZ 2024 con immagini fotografiche di Luca A. d’Agostino e testi di Flavio Massarutto. Dodici immagini fotografiche e dodici testi; uno per ogni mese dell’anno e altrettanti … Continua
Facile stilare una lista dei film ambientati a Natale, tra un Mamma ho perso l’aereo e un grande classico con James Stewart. Più arduo, forse, individuare titoli che si svolgano interamente o anche solo in parte durante il fatidico Capodanno. Non c’è dubbio, però, che la notte di San Silvestro sia spesso protagonista di scene … Continua
50 anni fa, per l’esattezza il 1º luglio 1973, nasceva a Udine il CEC – Centro Espressioni Cinematografiche, creato da un gruppo di persone che amava il cinema in tutte le sue forme. Un vero manipolo di cinefili che ha poi portato avanti, nell’arco del tempo, un’idea fortemente progettuale e lungimirante della cultura cinematografica. Il … Continua