|

D’Argento

Non necessariamente in quest’ordine: rivoluzionario, sanguinario, visionario. Un gigante del cinema che, in oltre cinquant’anni di carriera, ha lasciato la sua inconfondibile impronta sul giallo, sul thriller, sull’horror. È possibile raccontare Dario Argento attraverso tre film? Ovviamente no, sarebbe folle anche solo pensarci, ma tre film sono comunque sufficienti per celebrarlo come merita! Ed ecco, … Continua


|

National Theatre Live

Dopo il successo dei primi appuntamenti firmati National Theatre Live, Da Othello a Fleabag, accompagnati dal nostro approfondimento cinematografico su Shakespeare, ritornano le grandi produzioni teatrali inglesi – selezionate in esclusiva per il pubblico del Visionario. Un’occasione imperdibile dedicata agli appassionati di teatro contemporaneo ma anche a quanti vogliano immergersi nella lingua inglese e ammirare … Continua


|

Nichelino n. 111

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 111 – marzo/aprile 2024 >


|

Paolo Virzì presenta “Un altro ferragosto”

Correva l’anno 1996 e l’Italia era letteralmente divisa a metà: da una parte della barricata stazionava l’esercito berlusconiano, dall’altra parte della barricata stazionava l’esercito antiberlusconiano. Quella che si stava consumando era una vera e propria guerra politica e culturale, una guerra fredda (gelida) che poi si sarebbe rivelata lunghissima, e una piccola grande commedia riuscì … Continua


|

Film ad alta quota – Marzo/Aprile

Al Visionario cinque nuove serate con film in prima visione che con diversi sguardi e registri, nei diversi ambienti e a varie altitudini, raccontano la montagna, invitando a prendersene cura e a farsene custodi. Venerdì 15 marzo ore 20.30 Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO: Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e Parco Naturale Puez Odle … Continua


|

Fabrizio Bozzetti presenta “Neve”

Al Visionario giovedì 7 marzo alle ore 19.30 proiezione speciale di Neve, un film che parla di rapporti, di perdita, di rabbia, di sogni e illusioni, della paura a lasciarsi andare ma soprattutto, parla d’amore. Ospite in sala lo sceneggiatore Fabrizio Bozzetti. Acquista il biglietto online > Neve ha 10 anni. La vita l’ha messa … Continua


|

ANATOMIA DEL FILM : LA PALLA N. 13

Fin dai primissimi inizi il cinema ha spesso e volentieri preso a proprio oggetto se stesso: l’elemento “metacinematografico”, il cinema sul cinema. In questo campo uno dei grandissimi è stato Buster Keaton, che nel 1929 avrebbe girato The Cameraman ma prima, nel, 1924, realizzò il geniale, esplosivo, esilarante Sherlock Jr. Noto in Italia come La … Continua


|

NUOVI ORARI DI APERTURA PER LA MEDIATECA QUARGNOLO

Più Mediateca per tutti, a partire dal 1° marzo 2024! Ecco i nostri nuovi orari di apertura: LUNEDÌ 10:30-12.30 e 15:00-19:00 MARTEDÌ 15:00-19:00 MERCOLEDÌ 15:00-19:00 GIOVEDÌ 15:00-19:00 VENERDÌ 10:30-12:30 e 15:00-19:00 Vi aspettiamo! Contatti: 0432 298761 mediateca@visionario.info https://www.mediatechefvg.it/


|

RIMETTERSI IN GIOCO: OMAGGIO A MARGHERITA BUY

Professione: attrice. Ma non solo. Margherita Buy si rimette gioco con il suo esordio alla regia Volare, presentato dall’autrice stessa al cinema Centrale mercoledì 28 febbraio al termine delle proiezioni delle 18.00 e delle 19.10. Una commedia dal sapore autobiografico, ulteriore tassello di una carriera sfaccettata e multiforme. Dai drammi intimisti alle commedie brillanti, dai … Continua


|

Anteprima: “Tatami”

Film rivelazione al festival di Venezia, arriva in anteprima al Visionario in occasione della Giornata internazionale della donna Tatami! Per la prima volta nella storia un regista israeliano (Guy Nattiv) e una regista iraniana (Zar Amir Ebrahimi) uniscono i loro sguardi per raccontare una storia di rara potenza. Leila e la sua allenatrice Maryam stanno … Continua