|

LOST & FOUND

Ben cinque sale a disposizione ma i film interessanti per fortuna sono numerosi e non sempre riescono a trovare spazio nella data d’uscita. Ma nulla è perduto … martedì 4 aprile LIFE, ANIMATED di Roger Ross Williams, USA 2016, 91’ La Sirenetta, Il Re Leone, Aladdin… i classici Disney hanno scandito l’infanzia di noi tutti, ma … Continua


|

Il poeta del piano FEDERICO ALBANESE in concerto

Aspettando la dodicesima edizione di SEXTO’NPLUGGED FESTIVAL 2017, in programma questa estate nella bellissima cornice di Piazza Castello a Sesto al Reghena (PN), l’Associazione Culturale Sexto, in collaborazione con il VISIONARIO, presentano: FEDERICO ALBANESE in concerto Raffinato e minimalista, sognante evocativo e malinconico. Il poeta del piano – italiano di nascita ma berlinese di adozione … Continua


|

L’UNIVERSO (DI) DAVID LYNCH

Lunedì al Visionario vi proponiamo come film evento David Lynch: The Art Life un documentario che racconta la formazione artistica di uno dei più grandi e influenti registi viventi. Se tutti conoscono Lynch come regista di opere sublimi (e inafferrabili) come Velluto blu, Twin Peaks, Mulholland Drive, non tutti sanno che è anche (da sempre) … Continua


|

Bonus Cultura: 18app e Carta del docente

Anche al Visionario e al Cinema Centrale è possibile usare i buoni spesa di 18app e della Carta del docente. I buoni possono essere usati per comprare biglietti (anche online), abbonamenti e accrediti per il Far East. Per maggiori informazioni sulla Carta del docente e su 18app basta fare riferimento ai siti ufficiali del Ministero: … Continua


|

Un tocco “regale”

Il cinema ha da sempre avuto i mezzi e l’ambizione per raccontare piccoli universi impenetrabili da noi comuni e curiosi mortali e il dietro le quinte dei potenti tra periodi sfavillanti e crolli vertiginosi è sicuramente un tema affascinante. L’uscita al cinema di Un re allo sbando ci ha fatto ricordare i tanti film che … Continua


|

GIMME DANGER

Il commovente docu-film di Jarmusch dedicato a Iggy Pop e The Stooges: un incontro imperdibile tra il più rock dei registi e la più oltraggiosa delle band. Il film, che unisce spezzoni di cartoni animati d’epoca, interviste, immagini di repertorio e interviste realizzate appositamente, prende il titolo da un brano di Raw Power, l’ultimo album … Continua


|

Io, Claude Monet

Tremila lettere di Claude Monet. È a partire da questo immenso patrimonio che si snoda Io, Claude Monet, il nuovo docu-film di Phil Grabsky che arriva al cinema Centrale martedì 14 e mercoledì 15 febbraio. Proprio a partire dagli scritti di Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926), accostati alle straordinarie opere conservate nei più importanti … Continua


|

Essere Asperger nel film

Cosa significa essere Asperger? Come si interpretano le informazioni che arrivano dall’esterno? Come appaiono a una persona Asperger i comportamenti degli altri e come vengono interpretate le sue reazioni? Perché la sindrome di Asperger sembra essere d’ispirazione per personaggi che possono essere definiti “alieni antropomorfi” (Star Trek, Doctor Who) e perché sempre più serie (Big … Continua


|

Vedo gente, faccio cose

Ispirati dal coraggio, creatività e disperazione iniziale dei protagonisti di Smetto quando voglio (una delle commedie italiane più sorprendenti e meglio realizzate degli ultimi anni), questa settimana la Mediateca vi suggerisce una serie di film accomunati da protagonisti alle prese con lavori poco comuni, poco rappresentati, bizzarri o con attività remunerative più o meno criminali … Continua


|

GLI APPUNTAMENTI DI MARZO AL BAR DEL VISIONARIO

  VISI(ON)AIR JOE VOLK MERCOLEDÌ 29 MARZO ORE 20.30 Joe Volk si colloca in modo non ortodosso nel panorama folk britannico, con l’elettronica che caratterizza fortemente le sue ballate crepuscolari. Joe Volk vive in Svizzera ma arriva da Bristol, città che lascia una traccia indelebile nella sua musica. Dopo aver pubblicato diversi titoli per Invada, … Continua