|

Chaplin Vs Keaton

I classici restaurati SHERLOCK JR. VS IL MONELLO Domenica 22 gennaio ore 10.00 Il Monello Charles Chaplin (USA, 1921, 60′) Sherlock Jr Buster Keaton (USA, 1925, 45′) Charlie Chaplin vs Buster Keaton. È come chiedersi se era più bravo Leonardo o Michelangelo: possiamo solo godere dei loro capolavori! Due classici della storia del cinema in … Continua


|

Gli appuntamenti di gennaio al bar del Visionario

  Visi (On) Jazz MARI-O giovedì 5 gennaio ore 20.30 Mari-O è un progetto dalle molteplici sembianze che esplora diversi mondi musicali ed abbraccia a tratti brani concepiti per la voce umana, a tratti composizioni di natura strumentale, che vengono reinterpretate e riadattate. Conosciutisi nell’ambito del dipartimento di jazz del conservatorio di Udine, Chiara Di … Continua


|

Il fascino dei film biografici

Michael Keaton veste al cinema i panni del fondatore della catena McDonald e la Mediateca questa settimana ne approfitta per suggerirvi una serie di film biografici (taluni molto atipici nel loro genere). Sono storie di ribellione a una comoda vita borghese, di genio artistico o scientifico o sportivo, di contrasto (o folle adesione!) alla criminalità … Continua


|

Il profumo del tempo delle favole

Un uomo, Giorgio Pressburger, è alla ricerca, tra dubbi e tormenti, dei segni della propria fede, mettendo a nudo la sua esperienza, scardinando certezze e false ipocrisie, entrando nelle pieghe più nascoste della mente umana. Indaga le paure infantili, le menzogne dell’età adulta, l’illuminazione della grazia e, attraverso il sostegno di alcuni compagni di viaggio … Continua


|

Jim Jarmusch

Vi hanno detto che c’è in sala un film in cui succede davvero poco ma che incanta? Con Paterson vendiamo sedotti da una storia piccola e comune (un guidatore d’autobus di una cittadina di provincia che scrive poesie nei ritagli di tempo) grazie a un ritmo diverso e a un’amorevole curiosità per la vita. Il … Continua


|

Visi(On)Jazz – Gennaio 2017

VISI(ON)JAZZ è la rassegna curata come ogni anno da Nevio Zaninotto. Tutti i concerti saranno ad ingresso libero. MARI-O giovedì 5 gennaio ore 20.30 Conosciutisi nell’ambito del dipartimento di jazz del conservatorio di Udine, Chiara Di Gleria (voce), Mattia Romano (chitarra) ed Eugenio Dreas (basso) hanno deciso di partire proprio dalle sonorità di tale genere per … Continua


|

30 minuti con Roman Polanski e Giorgio Placereani

Secondo appuntamento per scoprire quali sono gli autori (o correnti o rarità) presenti presso la nostra Mediateca e sempre a vostra disposizione in prestito e consultazione. Questo mese il nostro Giorgio Placereani ci introduce ai titoli del grande Roman Polanski (la cui biografia potrebbe ispirare numerosi film…) che fin dall’inizio ha riletto vari generi cinematografici … Continua


|

Anatomia del film – Citizen Kane

“No Trespassing”. Dopo la morte del magnate della stampa Charles Foster Kane, parte un’inchiesta giornalistica per scoprire chi fosse veramente quest’uomo, quale fosse la sua realtà interiore – ma si può scoprire davvero il mistero di un uomo? Citizen Kane (Quarto potere, 1941) è il primo film di Orson Welles. Regista, sceneggiatore e interprete, Welles … Continua


|

Visi(On)Air – Marzo 2017

BENOIT PIOULARD VENERDÌ 17 MARZO ORE 20.30 Fin da giovanissimo, Benoit Pioulard (all’anagrafe Thomas Meluch) è affascinato dai suoni della natura, e ha cominciato a studiare il pianoforte prima di riuscire a toccare i pedali. In oltre dieci anni di attività musicale, la sua ricerca è volta a creare un ambiente sonoro unico, unendo echi … Continua


|

BOWIE IS VISIONARIO: STAGE BOWIE & ANDREA IOIME

Gli Stage Bowie e Andrea Ioime dedicano una serata in ricordo dell’eclettico David Bowie, ad un anno dalla morte e nel giorno del suo compleanno! Gli Stage Bowie proporranno tutti i grandi classici del suo songbook: dall’epopea di Ziggy  Stardust, Heroes, fino a Let’s dance, senza dimenticare i successi tratti dagli ultimi due album The Next … Continua