|

Francesco Munzi presenta “Assalto al cielo”

Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 ed il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l’idea della rivoluzione, tentando l’Assalto al Cielo. Diviso in tre movimenti come fosse … Continua


|

Visi (On) Air

Venerdì 7 aprile ore 20.30 LAPINGRA I Lapingra nascono a Roma nel 2007 come duo composto da Paolo Testa e Angela Tomassone. I due si presentano con uno stile minimale, popolandolo il palco di carillon, peluches, giocattoli e vecchi organetti. Con il primo album ufficiale “Salamastra” (2011), la loro ricerca si consolida, creando un vero … Continua


|

QUE VIVA ESPAÑA!

Esce coraggiosamente al cinema La vendetta di un uomo tranquillo di Raul Arevalo, thriller teso e verosimile che a settembre 2016 ha stregato la platea della Mostra del Cinema di Venezia. Perché, casomai servisse dirlo, c’è vita oltre Pedro Almodóvar: la Settima Arte spagnola in questi anni coltiva nuovi autori e ama sperimentare i generi … Continua


|

LIBERE, DISOBBEDIENTI E INNAMORATE

In attesa del 6 aprile, data in cui Libere, disobbedienti e innamorate uscirà nei cinema italiani, il nuovo film distribuito dalla Tucker approda in anteprima speciale a Udine e Pordenone: doppio evento, dunque, sabato 1° aprile, perché ad accompagnare In Between (questo il titolo originale) saranno la regista Maysaloun Hamoud e la protagonista Mouna Hawa! … Continua


|

Visi (On) Jazz

Giovedì 6 aprile ore 20.30 NZYMES TRIO Zoran Majstorovic, Alan Malusà Magno, Alessandro Turchet Tre versatili personalità musicali che usano una vasta strumentazione per creare sonorità diverse, variando da loro originali composizioni a tradizionali ballate e canzoni popolari derivanti da svariate culture. Dal contrabbasso alla oud, dalla chitarra portoghese all’ukulele, il trio costruisce un viaggio … Continua


|

“Hugo Cabret” di Martin Scorsese

La storia, ambientata a Parigi negli anni Trenta del secolo scorso, è quella di un orfano che tenta in tutti i modi di portare a termine il lavoro iniziato dal padre: la riparazione di un automa rinvenuto nel museo di cui era custode notturno. Il mistero legato all’uomo meccanico cambierà per sempre la vita del … Continua


|

30 minuti con Giulia Cane e il cinema per ragazzi

Quarto appuntamento per scoprire titoli e autori presenti presso la Mediateca e sempre a disposizione in prestito e consultazione. Questo mese Giulia Cane, in un incontro pensato per famiglie e insegnanti, passerà in rassegna film adatti a bambini, ragazzi e in particolare alla fascia dei preadolescenti. Tutti titoli di qualità, non solo d’animazione, rigorosamente testati… … Continua


|

ANCORA LEI

Questa settimana alla Mediateca piace vincere (molto) facile e vi consiglia senza dubbi né pudore di approfondire la filmografia di una delle attrici più importanti degli ultimi 40 anni: Isabelle Huppert. Ora in sala con Elle ancora una volta l’attrice francese abbaglia con il suo talento. Veste spesso i panni di personaggi freddi e alteri … Continua


|

Annullato l’incontro con Dacia Maraini

L’atteso incontro con Dacia Maraini, in programma domenica 9 aprile, è stato annullato. Purtroppo il protrarsi di un problema di salute, fortunatamente non serio, non permetterà alla scrittrice di partecipare alla serata organizzata nell’ambito di Calendidonna 2017. L’incontro, nato da un’idea di Angela Felice, e promosso dal Teatro Club Udine e dall’Assessorato alla Cultura del … Continua


|

Anteprima “LIBERE, DISOBBEDIENTI E INNAMORATE”

Cosa fanno tre giovani donne arabe a Tel Aviv? Fanno quello che farebbero tutte le giovani donne del mondo: amano, ridono, piangono, inseguono desideri, cadono, si rialzano. Amano e ridono ancora, magari bevendo, fumando marijuana, ballando, in attesa dell’alba. Cercano di costruire il perimetro dentro cui affermare la propria identità. O, come nel caso della … Continua