|

Presentazione del libro “Gang Bank” di Gianluigi Paragone

“‘Caro risparmiatore, i suoi soldi sono i nostri. Pertanto non ce li chieda, perché noi li facciamo girare nel nostro interesse. Nel caso non fosse soddisfatto del servizio, non importa: tanto non ci troverà. Siamo nell’era del mondo liquido, dei servizi immateriali, dei call center’. Non sarebbe meglio se ce lo dicessero così chiaramente, invece … Continua


|

Visi(on)air – The Luyas

I Luyas arrivano da Montreal e sono Pietro Amato (Arcade Fire), Mathieu Charbonneau, Bucky Wheaton, Sarah Neufeld e Jessie Stein. Le loro canzoni retro-futuriste sono inondate da echi di chitarre, corni francesi, tastiere, batteria e percussioni. Human Voicing è l’ultimo lavoro uscito nel febbraio dell’anno corrente: uno specchio che riflette magia, psichedelia e krautrock avvolti … Continua


|

Visi(on)irico: Silvia and the Fishes on Friday + Spiritocampo

SILVIA AND THE FISHES ON FRIDAY Eleganti strutture melodiche non artefatte, spontanee, semplici, ondeggiano alla brezza all’alba di un’altra mattina in questo mondo che emargina chi è troppo sensibile. Le parole e le riflessioni amare vere e sincere di chi sembra venire ignorato dalle folle, per un ascetismo moderno che a tratti sorprende. Ovviamente queste … Continua


|

Biomovies 2017

Il Museo Friulano di Storia Naturale, il Comune di Udine, il Centro Espressioni Cinematografiche presentano Biomovies edizione 2017, il festival dedicato alla biodiversità, alla scoperta della ricca varietà della vita. Giovedì 4 maggio ore 20.30 Terra (Francia, 2015) di Yann Arthus-Bertrand e Michael Pitiot, 97’ La natura selvaggia è diventata un elemento di pura fantasia, un’infinita … Continua


|

GLI 80 ANNI DI UN MITO

Identikit di una leggenda vivente: 12 nomination agli Oscar e tre statuette vinte (1976, 1984, 1998), una carriera lunga 60 film (e 6 decadi) e – incredibile ma vero – 80 anni compiuti sabato 22 aprile. Come non celebrare il sopracciglio malandrino di Mr. Jack Nicholson? A gennaio Peter Fonda ha descritto l’attore originario di … Continua


|

Far East Film Festival 19 (21-29 aprile 2017)

Mai come quest’anno, tra l’altro, il Far East Film Festival ha messo a fuoco un’interruzione tanto perentoria: un programma vasto, vastissimo, un enorme black out che conta 83 titoli (selezionati su circa un migliaio di visioni) e include 4 anteprime mondiali, tra cui l’adrenalinico Shock Wave di Herman Yau che chiuderà ufficialmente il #FEFF19 (sabato 29 … Continua


|

L’uomo senza talento

Osannato dalla critica d’arte e letteraria Yoshiharu Tsuge (1937) è tra i maggiori autori di fumetto di tutti i tempi. A trent’anni dal suo ritiro dalle scene e nell’ottantesimo anno dalla sua nascita, Canicola edizioni in collaborazione con il Far East Film Festival, presenta in Italia “L’uomo senza talento” (1986) opera cruciale per il manga … Continua


|

TEMPO DI FESTIVAL #JOINTHEFEFFTRIBE

Settimana di preparazione “festivaliera”: tra poco più di 7 giorni inizia il Far East Film Festival 2017! Prima di tuffarvi nell’impareggiabile atmosfera del Teatro Nuovo e del Cinema Visionario (dal 21 al 29 aprile), la Mediateca Quargnolo ha preparato per voi un variegato percorso di allenamento e aggiornamento. Un ventaglio di titoli che comprende sia … Continua


|

Presentazione del libro “Olympia”

Olympia (1938) è il sontuoso e imponente lavoro di Leni Riefenstahl nel quale sono rintracciabili tutti quei tratti della rappresentazione contemporanea delle Olimpiadi che il cinema e la televisione hanno inglobato. Le ricerche formali, la sperimentazione e le tecniche di riprese e di montaggio che Riefenstahl sviluppa risultano talmente innovative da riuscire a trasformare un … Continua


|

TUTTI PAZZI PER?

In quanti e quali modi è possibile affrontare lo studio della mente umana? Fino a dove l’Arte (e in particolar modo la Settima Arte) può spingersi nella ricognizione degli studi psichici e psicologici, trattando personaggi animati da “visioni” personali del mondo o semplicemente da un “inconscio” incontrollabile? Il campionario è vasto, e attraversa quasi tutti … Continua