|

L’illustratore Manuele Fior al Visionario

Il 26 e 27 maggio ritorna a Udine, città dove ha vissuto, Manuele Fior, uno degli illustratori protagonisti della mostra “L’Offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo” in corso al Castello di Udine. Fior oggi collabora con giornali e riviste internazionali, come “The New Yorker” e “Le Monde”, e … Continua


|

LUPIN THE THIRD – IL TESORO DI VENEZIA

Venerdì 26 maggio alle ore 20.30 al Visionario il grande ritorno della banda Lupin Live Action con LUPIN THE THIRD – IL TESORO DI VENEZIA. Alla premiere saranno presenti sul palco il regista ed i protagonisti, ovviamente nei panni della banda dei ladri gentiluomini! Dopo il successo del corto Lupin the Third – La chiave … Continua


|

TUTTO RIMANE COM’E’? O TUTTO CAMBIA?

La Sicilia: un’isola che appare distante ma che è parte concreta – difficile e bellissima insieme – della storia nazionale, raccontata dai grandi del cinema e per fortuna anche da nuovi autori che sanno coglierne le sfumature più sottili, osare oltre gli stereotipi. Siamo molto felici quindi di ospitare domenica sera al Visionario i due … Continua


|

1979 (l’anno dell’Apocalypse)

Lunedì saremo tutti in sala a riscaldarci mente, spirito e cinefilia con il restauro di uno dei film più belli di Woody Allen, Manhattan. Il nostro consiglio spassionato – e molto parziale – è di recuperare tutti i suoi film antecedenti il 1996 ma ci siamo divertiti a cercare quali altri film (significativi per la … Continua


|

FVG Pride: gli appuntamenti al Visionario

MOSTRA: SIRENE Inaugurazione 18 maggio ore 18.30 dal 18 maggio al 1 giugno presso il bookshop del Visionario Le Sirene, donne uccello della mitologia, dee preolimpiche che seducevano tramite un canto sublime, donne pesce demonizzate dal cristianesimo, sono un simbolo femminile potente, in continua metamorfosi, capace di richiamare le immagini della dea preistorica o dell’ibrido … Continua


|

Camminamenti – Incontri al Visionario

Rivolti ai partecipanti di Camminamenti, il Bookshop del Visionario ospiterà il 17, 24 e 31 maggio alle ore 17.00 tre incontri dedicati al cinema (2 incontri a cura di Giulia Cane, uno a cura di Benedetto Parisi). Attraverso la visione commentata di frammenti di film si ripercorreranno le tappe fondamentali della storia del cinema in Italia … Continua


|

Fabio Grassadonia e Antonio Piazza presentano “Sicilian Ghost Story”

Con questo film volevamo una favola in una Sicilia mai esplorata prima, una Sicilia sognata. Un mondo dei fratelli Grimm di foreste e orchi, che collide con il piano di realtà di cui la nostra terra è inevitabilmente portatrice. Fabio Grassadonia e Antonio Piazza Dopo aver vinto con Salvo nel 2013 il Gran Premio della … Continua


|

Francesco Bruni presenta “Tutto quello che vuoi”

Dopo Scialla! e Noi 4, Francesco Bruni torna al cinema con Tutto quello che vuoi e sarà proprio lui a presentare il suo nuovo film al pubblico del cinema Centrale giovedì 18 maggio alle ore 20.30! Alessandro è un ventiduenne trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio un ottantacinquenne poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno … Continua


|

Anatomia del film: L’amore che resta

Restless (L’amore che resta): ovvero tutto un autore e tutto un mondo, racchiusi in un piccolo film apparentemente minore e dimenticato. L’autore è Gus Van Sant, quello di Elephant, il mondo è quello dell’adolescenza. Giovanissimi che devono confrontarsi con la malattia e la morte: un tema ricorrente, che negli ultimi anni ha portato a grandi … Continua


|

Vicino/lontano 2017 – Per un figlio

Nella provincia di una città del Nord Italia, Sunita, una donna srilankese, divide le sue giornate tra il lavoro di badante e un figlio adolescente. Fra loro regna un silenzio pieno di tensioni. È una relazione segnata da molti conflitti. Cresciuto in Italia, il figlio fa esperienza di un’ibridazione culturale difficile da capire per la … Continua