|

Fondo Audiovisivo FVG – Anniversario 10 anni

Il Fondo Audiovisivo raccontato dai protagonisti del cinema FVG! Incontri con gli autori e i produttori Casa Cavazzini (via Cavour 14, Udine) sabato 17 giugno ore 15.00 Davide Del Degan, Alberto Fasulo, Ivan Gergolet, Matteo Oleotto, Erika Rossi, Carlo Zoratti ore 17.00 Erica Barbiani, Paolo Benzi, Igor Princic, Nadia Trevisan, Marta Zaccaron   Proiezioni Cinema … Continua


|

VisioLive

  venerdì 11 agosto ore 21.15 CANDIDA KIANDISKIJ Candida Kandinskij è un progetto multimediale interamente sviluppato dall`artista friulano Giovanni De Benedetto. La musica e le arti visive sono i principali mezzi espressivi utilizzati da Giovanni per lo sviluppo dei suoi lavori, e la sua ricerca artistica è incentrata sull’impatto che le sue opere hanno sullo … Continua


|

Cene a tema e Night Market

  MARTEDÌ 22 AGOSTO dalle 18.00 Market dell’artigianato dalle 19.30 CENA CARAIBICA a cura di La Morenita, composta da: ► empanadas colombiane (fagottini di farina di mais ripieni di carne di manzo e verdure) ► riso cubano con mais, pancetta, piselli e avocado ► yuca (manioca) con cipolla, aglio e lime ► feijoada, fagioli neri … Continua


|

Gli anni in tasca – False identità

“Io non sono io”. Ecco il mistero delle false identità, che appartengono al campo dell’avventura come a quello della commedia. Truffatori, poliziotti infiltrati, spie, supereroi con l’identità segreta, sosia implicati in un inganno, attori travestiti… a questo gioco di specchi non sfugge nessuno. Ma cosa significa fingere di essere un altro da sé? Non semplicemente … Continua


|

Polvere di Stelle

Piccola guida stellare del musical tra classici, sperimentalismo, ribellismo e astri nascosti! GIOVEDÌ 22 GIUGNO ore 21.00 LA LA LAND di Damien Chazelle, Usa 2016, 127’, DCP   Il musical risorgere senza cadere nell’omaggio nostalgico riproducendo atmosfere, colori e coreografico dei classici. GIOVEDÌ 29 GIUGNO ore 21.00 SCARPETTE ROSSE di Michael Powell, Emeric Pressburger, GB 1948, 133′, … Continua


|

Centralissimi

EVENTO STRAORDINARIO!! Udite, udite…! Da lunedì 12 a mercoledì 21 giugno “grande rush finale” al Cinema Centrale con la programmazione speciale dei 10 migliori film della stagione! Ogni sera alle ore 20:45 un titolo diverso per poter vedere e rivedere i film che ci hanno emozionato di più! Un’iniziativa che non ha precedenti! E’ così … Continua


|

L’AMORE E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA

L’amore è una cosa meravigliosa, così si intitola un celebre film del 1955 con William Holden e Jennifer Jones che si innamorano a Hong Kong opponendosi a chiacchiere, razzismo e luoghi comuni. L’amore è uno, e non deve conoscere discriminazioni, età, pregiudizi, barriere e a tutt* devono essere riconosciuti gli stessi diritti per amare e … Continua


|

Visioland – Dove tutto (o quasi) è possibile

Visioland – Programma di martedì 13 giugno al Visionario ore 16.00 Proiezione RICHARD – MISSIONE AFRICA Quando l’uovo si schiude e Richard apre gli occhi sul mondo per la prima volta, i suoi genitori non ci sono più e, al loro posto, il neonato passerotto trova la cicogna Aurora, che lo porta nel suo nido … Continua


|

CINEAPERITIVI – PICCOLE MONOGRAFIE, PRESENTAZIONI DI LIBRI E OSPITI SPECIALI

Uno spazio nel Garden del Visionario dedicato a far germogliare i semi della cultura cinematografica e visiva. Una serie di incontri per approfondire temi, presentare libri e incontrare ospiti che stuzzichino la curiosità di cinefili e non per un aperitivo decisamente fuori dal comune. Dal glorioso cinema musicale italiano al linguaggio delle serie TV (Twin … Continua


|

MICHELANGELO – AMORE E MORTE

Uomo dall’energia straripante, ossessionato dall’arte, a tratti selvatico, complesso, fragile, assolutamente geniale. Michelangelo Buonarroti (1475-1564) fu uno dei giganti che attraversarono la magnifica stagione del Rinascimento italiano. Il docu film si snoda attorno a una delle figure più carismatiche ed enigmatiche del Rinascimento, esplorandone i rapporti con i contemporanei e l’eredità artistica che ha lasciato … Continua