|

Oscar Wilde conquista Sounds good!

Sarà The Happy Prince, interpretato e diretto con partecipazione e maestria da Rupert Everett, il nuovo appuntamento con i film in lingua originale. Un’opera intimista che ci mostra l’altra faccia del grande Oscar Wilde che dopo il periodo di successi letterari e teatrali è caduto in disgrazia. Processato per la sua omosessualità e condannato a … Continua


|

Ex Libris – The New York Public Library

Il documentario offre un inedito sguardo dietro le quinte di una delle più grandi istituzioni culturali del mondo e la rivela come un luogo accogliente, di scambio culturale e apprendimento. Con 92 divisioni sparse per Manhattan, il Bronx e Staten Island, la Biblioteca pubblica di New York ambisce a essere una risorsa per tutti gli … Continua


|

Anatomia del film: Romeo+Juliet

È una banalità dire “storia immortale”, ma quella di Romeo e Giulietta lo è a tal punto da sopravvivere a qualsiasi trasformazione. Possiamo anche immaginarla in abiti moderni, in cui i Montecchi e i Capuleti diventano boss fra industriali e malavitosi, serviti da squadre di giovani gangster. La bellezza del film Romeo+Juliet di Baz Luhrmann … Continua


|

Stop Motion / Passo Uno

Espediente d’autore molto amato sia da chi guarda i film che da chi li fa, la stop motion (in italiano “passo uno”) è una tecnica di animazione che utilizza oggetti inanimati mossi progressivamente, spostati e fotografati ad ogni cambio di posizione (ovvero fotogramma per fotogramma). Il risultato delle immagini, messe in sequenza, dà l’illusione del … Continua


|

Fake News Festival

PROIEZIONE CORTOMETRAGGIO “DAVID TROLL” Un cappuccio in testa, una diretta Facebook e una serie di congetture. “Oggi è un bel lunedì, il giorno che tutti odiano, perché si torna a lavorare e bisogna essere produttivi con la P maiuscola. Tutti lo odiano, ma poi tutti si danno da fare. Tutti tutti? No. Gli Africani no, … Continua


|

Biomovies 2018

Torna l’appuntamento con Biomovies, festival dedicato alla biodiversità e curato dal Museo Friulano di Storia Naturale, in collaborazione con il Visionario e il Sondrio Festival. Ingresso gratuito Martedì 8 maggio ore 20.30 Foreste primordiali: storia di una resurrezione di Rita Schlamberger (Austria 2015) 52’ Premio “Parco Nazionale dello Stelvio” e premio “A. Berbenni” 2016, il documentario mostra … Continua


|

Cézanne. Ritratti di una vita

Approda sul grande schermo l’8 e 9 maggio, Cézanne. Ritratti di una vita, il docufilm che vede protagonista le opere del padre dell’arte moderna, colui che influenzò Fauves, cubisti e tutti gli artisti delle avanguardie. Ambientato a Londra, Parigi, Washington D.C. e in Provenza, quel sud della Francia in cui Cézanne nacque e si spense, … Continua



|

RAMEN MANIA! – prenota subito A Casa Ramen!

Il ramen non si mangia: si slurpa! Sembra uno slogan degli anni ‘80, ma è l’esatto contrario: il verbo “slurpare”, per i giapponesi, indica un’azione quasi sacra. Certamente liturgica. L’azione di chi assapora il ramen come va assaporato… Vi piace mangiare? Anzi: vi piace l’arte della cucina? Allora non potete perdervi l’appuntamento con Casa Ramen, … Continua


|

FAR EAST FILM FESTIVAL 20 / Events

Non solo cinema alla ventesima edizione del FEFF! All’interno del ricchissimo programma dei FEFF Events che trasformeranno via Mercatovecchio in una piccola Chinatown, la musica si è conquistata un posto di primo piano a forza di ritmi forsennati e sonorità eterogenee! Dopo che l’Opening Night del 20 aprile verrà scossa dal suono ipnotico dei tamburi … Continua