|

Sarà un paese

Giovedì 8 novembre al Visionario il regista Nicola Campiotti presenterà il suo Sarà un paese, documentario on the road che nasce da una domanda: come spiegare il nostro Paese a un bambino? Sulle tracce dell’eroe fenicio Cadmo, cui il mito attribuisce l’introduzione in Grecia dell’alfabeto, Nicola, trentenne e incerto sul futuro, e il fratello di dieci anni Elia, … Continua


|

VALERIA GOLINO SOTTO I RIFLETTORI

A 5 anni di distanza dal successo di Miele, Valeria Golino torna dietro alla cinepresa con Euforia. In Mediateca vi aspettiamo con una selezione dei tanti titoli, anche internazionali soprattutto dal suo “periodo americano”, che l’attrice napoletana (ma di madre greca) ha interpretato in una carriera già lunga. Nonostante l’iniziale difficoltà ad affermarsi (a causa … Continua


|

Mimesis Festival

Giunto alla sua quinta edizione, anche quest’anno il Festival Mimesis offre un ricco programma di divulgazione umanistica e scientifica in collaborazione con l’Università di Udine e con diversi altri enti culturali presenti sul territorio. “Libertà di pensiero” è il tema scelto per questa nuova edizione come naturale sviluppo delle precedenti. Due gli appuntamenti in programma … Continua


|

la grande animazione d’autore

Intrisa di fantasia, magia e poesia arriva al cinema la rassegna dedicata ai più bei film di animazione giapponesi. Un calendario con straordinari appuntamenti: novità assolute e che verranno distribuiti in Italia in tempi record da Nexo Digital in collaborazione con Dynit per offrire agli spettatori un viaggio oltre le porte del tempo e dello … Continua


|

FILM E GIUSTIZIA

Emma Thompson – al cinema con Il verdetto – interpreta un giudice che dubita, che vuole capire meglio su chi e cosa sta deliberando. In Mediateca questa settimana vi consigliamo una serie di film ambientati tra aule di tribunale, studi e talvolta carceri, con protagonisti alle prese con la giustizia, che siano giurati e giudici … Continua


|

Alberto Fasulo presenta “Menocchio”

Il cinema non conforme di Alberto Fasulo, vincitore del Festival di Roma con TIR (Tucker Film, 2013), incontra il pensiero non conforme di Domenico Scandella, detto Menocchio, il mugnaio ribelle bruciato sul rogo alla fine del ‘500. Lavorando sul cortocircuito visivo e narrativo fra passato (una messinscena rigorosissima, quasi documentaristica) e presente (la modernità corsara … Continua


|

Animali Fantastici prima di tutti!

È il film più atteso dell’anno, su questo non c’è dubbio. E quindi perchè non accorciare l’attesa? Al cinema Centrale, solo per chi riuscirà ad accaparrarsi i biglietti in prevendita, un’anteprima speciale per vedere prima ti tutti Newt Scamander, il giovane Silente e il malvagio Grindelwald nel nuovo affascinante capitolo della saga creata da J. … Continua


|

Zerorchestra – Note dal Fronte

Il progetto “Note dal Fronte” si segnala per l’originale approccio multidisciplinare, che assembla l’arrangiamento di brani popolari di guerra e motivi inediti di produzione Zerorchestra con una rassegna cronologicamente completa ed esaustivamente tematica di pellicole girate “dal vero” dagli operatori italiani, austro-ungarici e americani tratte dall’archivio cinematografico de La Cineteca del Friuli, contrappuntate le prime … Continua


|

ARCHITETTURA AL CINEMA

Arriva al cinema il grande talento architettonico di Renzo Piano e la Mediateca, oltre a ricordarvi la presenza sui propri scaffali di due documentari dedicati a Louis Kahn e a Frank Gehry (collocazione: 5764, 7593Z), ha il piacere di segnalarvi una serie di film ospitati in splendide case e location: da ville del Palladio e … Continua


|

Nichelino n. 87 / Ottobre 2018

SCARICA IL NICHELINO n. 87 / OTTOBRE 2018 > In questo numero: ARTE E OPERA CARD “IO SONO VISIONARIO” FILM NOVITÀ SOUNDS GOOD VISIOKIDS MEDIATECA IN BREVE