|

Il regista Mirko Locatelli presenta “Isabelle”

Ancora ospiti in arrivo al Visionario! Domenica 2 dicembre alle ore 19.30  il regista Mirko Locatelli presenterà al pubblico del Visionario il suo terzo lungometraggio Isabelle, intenso dramma borghese premiato al Montreal World Film Festival e girato in Friuli Venezia Giulia. Isabelle è un’astronoma di origini francesi, vive in Italia in una grande casa immersa tra i vigneti … Continua


|

Daniele De Michele (Don Pasta) presenta “I villani”

Definito dal New York Times «uno dei più inventivi attivisti del cibo», Daniele De Michele, noto al pubblico (televisivo e non) come Don Pasta, venerdì 30 novembre alle ore 20.30 sarà ospite a Udine per presentare I VILLANI. Un affascinante racconto popolare scritto assieme ad Andrea Segre, un appassionato atto d’amore nei confronti della cucina … Continua


|

Remo Anzovino presenta “Le Ninfee di Monet”

Dopo Hitler contro Picasso e gli altri e Van Gogh – Tra il grano e il cielo, Remo Anzovino firma la sua terza colonna sonora: quella del Le Ninfee di Monet – Un incantesimo di acqua e luce. Ancora grande arte e grande cinema per gli orizzonti creativi del celebre pianista e compositore pordenonese, dunque, … Continua


|

Andrea Centazzo – Cycles of Life

Venerdì 14 dicembre alle ore 21.00 ritorna al Visionario il musicista Andrea Centazzo con il suo lavoro Cycles of Life, un concerto antologico che presenta il suo percorso attraverso la multimedialità. Percorso iniziato già nel lontano 1984 con la realizzazione del videofilm Tiare e delle successive video performances, dove il musicista “friulano – americano” elaborava … Continua


|

MAGICA DOMENICA

Per celebrare il mondo creato da J. K. Rowling in occasione dell’uscita di ANIMALI FANTASTICI – I CRIMINI DI GRINDELWALD, una domenica a tema magico che accolga aspiranti maghi e streghe di ogni età e che offre loro film, incontri, gioco e naturalmente un pranzo incantato. Ma ecco gli incantesimi che vi attendono Incontro / ore 11.00 … Continua


|

RASSEGNA DI CINEMA PALESTINESE – 3a Edizione

LA RASSEGNA Tutte le proiezioni di questa terza edizione, ad eccezione del lungometraggio “Ghost Hunting”, riguardano le donne Palestinesi, che si stagliano come figure forti e intense, diventando simboli di resistenza e riferimenti fondamentali nei diversi contesti. A livello locale e regionale non sono numerose le iniziative atte a promuovere la conoscenza della cultura Palestinese … Continua


|

IL PAESAGGIO REGIONALE NEL DOCUMENTARIO CINEMATOGRAFICO

Il 15, il 29 novembre e il 13 dicembre avranno luogo al Visionario tre serate in collaborazione con La Cineteca del Friuli e con Carlo Gaberscek. Lo studioso, oltre a curare scientificamente la rassegna, accompagnerà la visione degli straordinari audiovisivi raccolti, restaurati e digitalizzati dall’archivio gemonese. Ci concentreremo su materiali visivi girati in pellicola a … Continua


|

Abissi, spazi profondi e isole sperdute

Atterra in sala First man e aumenta il desiderio cinefilo-avventuroso di vedere altre imprese che coinvolgono l’uomo a tu per tu con la natura (e lo spazio) più ruvida e vera. Vi aspettiamo in Mediateca con alcuni grandi film e i loro protagonisti alle prese con abissi, spazi profondi, deserti, rocce enigmatiche, isole sperdute e … Continua


|

Anatomia del film: L’uomo che uccise Liberty Valance

Poco compreso dall’ingenua critica dell’epoca, L’uomo che uccise Liberty Valance (John Wayne, James Stewart, Lee Marvin) si potrebbe chiamare il western definitivo. Nonostante la consueta concretezza fordiana, cordiale e piena di vita come sempre, la cifra di Liberty Valance è l’astrazione: è una sorta di Moralität del western, che ne assume le polarità e i … Continua


|

Cinema e salute

In collaborazione con l’Associazione Nazionale dimagrire insieme… e non solo e con l’Ufficio OMS Città sane del Comune di Udine, il Bistrò del Visionario ospita tre incontri di divulgazione dedicati al tema del benessere sociale, della salute e delle dipendenze. Attraverso la visione commentata di frammenti di film alcuni esperti affronteranno temi come bullismo e … Continua