|

Sounds Good! – Marzo 2019

Continua al Visionario Sounds Good!, la rassegna che ogni lunedì porta in sala i film in versione originale con sottotitoli in italiano! Lunedì 4 marzo LA CASA DI JACK [The House that Jack Built] di Peter Farrelly, USA 2018, 130’ — V.M. 18 anni Usa Anni ‘70. Jack è un serial killer che seguiamo nel corso di quelli … Continua


|

ANCORA LARS

Lars von Trier è da sempre considerato o un geniale, audace regista o un pretenzioso, inutile provocatore. La casa di Jack pare mettere a dura prova anche gli appassionati più fedeli. A tutti gli altri questa settimana la Mediateca consiglia di rivedere le sue prime opere (perché potrebbero ricordarci il suo enorme potenziale) e magari … Continua


|

Michael Mann. Un classico dal futuro

Michael Mann agisce nello spazio postmoderno ma è uno degli ultimi depositari di quella lezione imprescindibile che chiamiamo classicità. Il suo è apparentemente un mondo sofisticato, di specchi e superfici; in verità umano troppo umano, abitato com’è da eroi fuori tempo massimo, indomiti pur nella consapevolezza tragica del loro anacronismo. Il corso, articolato in tre … Continua


|

Percorsi di pace

Sant’Erasmo è un’isola della laguna di Venezia, dove nel 2004 si è svolto l’incontro tra trenta giovani israeliani, palestinesi e italiani, all’interno del progetto “Tu, noi, dialogo tra culture” del Comune di Venezia: tre incontri tra Venezia, Palestina e Israele e un percorso di tre anni di conoscenza reciproca per trenta adolescenti, all’epoca liceali, ora … Continua


|

GLI (O)SCARTATI – ovvero i meravigliosi perdenti ai premi Oscar

Settimana in attesa dei nuovi premi Oscar che, ci piaccia o no, continuano ad avere ogni anno un notevole peso nella progettazione dei film che vedremo (al cinema o su qualche schermo più casalingo) e nella carriera di attori e artisti. La Mediateca approfitta dell’occasione per ricordarvi alcuni titoli “importanti” ma perdenti, film che negli … Continua


|

LO STILE RAMPLING

A un attore vengono richiesti talento e dedizione. Alcuni emanano anche qualità più rare che li possono rendere memorabili: stile e carisma. Tra i fortunati c’è Charlotte Rampling che ha appena ricevuto a Berlino l’Orso d’oro alla carriera (dopo aver vinto nel 2015 l’Orso d’argento per 45 anni). La Mediateca la festeggia offrendole il suo … Continua


|

Free Solo

Candidato agli Oscar come miglior documentario e premiato al Banff come Best Climbing Film, Free Solo documenta l’eccezionale salita di Alex Honnold lungo la via Freerider su El Capitan a Yosemite, quasi mille metri di dislivello senza corda e senza protezioni. “Probabilmente la più grande impresa nella storia dell’arrampicata su roccia” secondo il New York … Continua


|

Li chiamavano maestri

Grandi classici che ritrovano l’incontro vivo con il pubblico. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano in sala e tornano ad essere prime visioni, perché è solo la visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente, e tutto il divertimento, il piacere, il … Continua


|

Presentazione del film “9 Dita”

Al Visionario mercoledì 20 febbraio alle ore 20.30 presentazione del film 9 Doigts – 9 Dita, film vincitore del Pardo d’Argento per la miglior regia al 70° Locarno Film Festival! Ospite in sala il regista F.J. Ossang, cineasta, poeta, scrittore e musicista, figura eternamente controcorrente della scena cinematografica francese! In un bianco e nero dai … Continua


|

Nichelino n. 90 / Febbraio 2019

SCARICA IL NICHELINO n. 90 / FEBBRAIO 2019 > In questo numero: LI CHIAMAVANO MAESTRI FILM NOVITÀ OSPITI IN ARRIVO VISIOKIDS SOUNDS GOOD! LA MEDIATECA Immagine di copertina tratta da Lo sguardo di Orson Welles.