Ish

Dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia arriva in Regione una selezione dei film presentati nella Sezione Settimana Internazionale della Critica – SIC – Sezione autonoma a cura del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e nelle altre Sezioni ufficiali. Iniziativa, realizzata da AGIS-ANEC Sezione Interregionale delle Tre Venezie, in collaborazione con la FICE Tre Venezie. … Continua


La voce di hind rajab

Striscia di Gaza 2024. Un’auto con a bordo una famiglia viene colpita dalle forze dell’Idf. Sopravvive solo una bambina di 6 anni che la Mezzaluna Rossa palestinese riesce a contattare telefonicamente. Seguiamo quindi i colloqui con Hindi di cui ci viene restituita la voce registrata dal centralino del pronto soccorso. Il suo destino sarà analogo … Continua


Una tomba per le lucciole

Kobe, 1945. Seita e la piccola Setsuko vivono con la madre, mentre il Giappone sta perdendo la guerra e gli americani bombardano sempre più frequentemente l’isola. Durante un raid aereo il napalm devasta il loro quartiere e la madre dei ragazzi soccombe. I due trovano rifugio presso la zia paterna, ma ben presto le risorse … Continua


Jane austen ha stravolto la mia vita

Agathe, una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante e piena di contraddizioni, all’improvviso si ritrova disperatamente sola. Sogna l’amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e la sua massima aspirazione è diventare una scrittrice. Trascorre, invece, le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria britannica Shakespeare & Co, a … Continua


Sotto le nuvole

La Napoli del Vesuvio. La Napoli dei Campi Flegrei con le scosse di terremoto. La Napoli dei tombaroli. La Napoli degli archeologi. La Napoli di chi fa doposcuola cercando di offrire il proprio sapere a chi più ne ha bisogno. La Napoli dei marinai siriani in rotta fissa: Odessa-Napoli e ritorno. La Napoli del centralino … Continua


Taranto chiama

“Taranto chiama” è un documentario-inchiesta girato tra il 2016 e il 2025 che denuncia al grande pubblico cosa sia davvero sostenibile per la vita umana. Un viaggio da Trieste a Taranto che fa luce su ciò che accade nella città dei due mari, dichiarata dall’ONU zona di sacrificio per l’inquinamento dell’ILVA, il più grande stabilimento … Continua


Alpha

Alpha è una tredicenne inquieta che vive sola con sua madre, dottoressa in una clinica specializzata. La loro quotidianità è sconvolta quando la ragazza torna da una festa con un tatuaggio “fatto in casa”, una A rozzamente incisa sul braccio. Il timore che la bravata l’abbia portata a contrarre un pericoloso virus inizia ad aleggiare … Continua


Tutto quello che resta di te

1988 Prima Intifada. Noor, un adolescente viene colpito da un proiettile sparato dagli israeliani. La madre, ormai anziana, si rivolge ad un interlocutore, di cui scopriremo l’identità solo molto più avanti, sentendo la necessità di raccontargli quanto accaduto alla famiglia nel passato. Si passa a Jaffa nel 1948 quando il nonno di Noor, Sharif, viene … Continua


Duse

Sul finire della prima guerra mondiale, Eleonora Duse è una star del teatro che manca dalle scene da quasi un decennio. La fine del conflitto e un ritrovato stato di salute, oltre alle difficoltà economiche, la spingono a rimettersi in gioco. Ma il mondo sta cambiando, tra camicie nere e l’orrore della guerra che deve … Continua


Velluto blu – v. o.

Sotto l’apparente serenità di una cittadina si nasconde un mondo oscuro dove regna l’imprevedibile e da cui gli innocenti si tengono alla larga. È l’ammaliante regno di Velluto Blu. Generato dalla fantasia di David Linch (Mulholland Drive, Twin Peaks), Velluto Blu mescola in maniera scioccante e profondamente inquietante orrore e schiettezza. Jeffrey Beaumont, un onesto … Continua