Io capitano di Matteo Garrone, uno dei grandi titoli italiani in concorso a Venezia, è il film scelto dal Visionario per archiviare la lunga attività estiva. E sarà lo stesso Matteo Garrone, venerdì 15 settembre, ad accompagnare Io capitano a Udine e a Cinemazero di Pordenone, segnando di fatto l’apertura della nuova stagione. Nuova stagione, nuovi progetti e, va da sé, nuovo tesseramento, al via venerdì 1º settembre sotto il segno del cinema di qualità, delle proiezioni in lingua originale, della potenza tecnologica (una su tutte, l’incredibile Dolby Atmos!) e dei super ospiti (l’anno scorso, ricordiamo, il red carpet udinese ha visto sfilare numerosi giganti, da Paolo Virzì a Gianni Amelio, da Nanni Moretti a Pierfrancesco Favino).
Due le possibilità per chi sceglie di entrare a far parte del “popolo di via Asquini 33”: acquistare la Card Io sono Visionario 2024 al costo di €15,00 con un primo ingresso a €3,50 oppure insieme con il vantaggiosissimo abbonamento che, al costo di €35,00, comprende 8 ingressi. Una volta esaurito il primo abbonamento, il successivo costerà €45,00 per altri 10 ingressi. Gli abbonamenti sono acquistabili solo dai possessori di Card. E non bisogna dimenticare l’attenzione riservata, ancora una volta, ai giovani cinefili: la Card Under 26 costerà infatti solo €7 e offrirà gli stessi benefici! Chi acquisterà o rinnoverà la Card per il 2024 avrà, infine, sconti al Bookshop del Visionario e presso i teatri e gli esercizi commerciali convenzionati.
Quella che bussa alle porte, va detto, sarà davvero una stagione stellare, a cominciare dalla fantasmagoria firmata Wes Anderson: Asterdoid City, film corale che racconta le avventure di un camping scientifico nell’America degli anni ‘50. Attesissimo anche Killer of the Flower Moon, nuovo capolavoro di Martin Scorsese con Leonardo Di Caprio, ispirato alla storia vera di alcune misteriose morti avvenute in una riserva indiana negli anni ‘20. Altro peso massimo del cinema americano è Ridley Scott, che quest’anno porta in sala Napoleon, kolossal con Joaquin Phoenix.
Tantissimo, poi, il cinema italiano, a partire da Garrone e da Comandante di Edoardo De Angelis, dramma bellico e pacifista che inaugurerà l’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nei panni del comandante del titolo, che sceglie di disobbedire agli ordini pur di salvare la vita dei nemici, il sempre grande Pierfrancesco Favino. Da Cannes arriverà invece il nuovo film di Alice Rohrwacher, La chimera. Ambientato negli anni ‘80, nel mondo clandestino dei tombaroli, il film racconta, tra favola e modernità, la storia di un giovane archeologo inglese coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici. Diabolik – Chi sei?, infine, è il capitolo conclusivo della trilogia dei Manetti Bros. girata nella nostra ragione.
Non resta che aggiungere: “Buio in sala”. E, ovviamente, buon cinema a tutti!
News
Io sono Visionario 2024
31.08.2023