23 cortometraggi e mediometraggi provenienti da 18 paesi del mondo: giovedì 16 e venerdì 17 marzo al Visionario prenderà vita ULTRA Screendance Festival.
La prima serata di Ultra Screendance Festival verrà inaugurata con la premiere italiana di Body-Buildings di Henrique Pina che attraverso sei coreografie offre un punto di vista unico su sei famose architetture del Portogallo firmate da: João Luís Carrilho, Álvaro Siza, Eduardo Souto de Moura, João Mendes Ribeiroe, Menos é Mais Arquitectos, Paulo David, Aires Mateus. Sei composizioni site specific che interpretano il ritmo e l’armonia di questi luoghi ponendo sullo stesso livello vuoto e movimento. Body-Buildings riunisce danza, architettura e cinema, fondendo identità e visioni.
A seguire:
Earth odyssey di Adi Halfin (IL), Dynamite di Leila Jarman (US), Beyond di Simone Wierød (DK), BeN di T.Sala, I. Vergani Bassi, G. Beddoes, M. Parisotto (IT), BubbleGum di Ryan Renshaw (AU), Human habitat di Flavia Devonas Hoffmann (NO), Bhairava di Marlene Millar, Philip Szporer (IN / CA), First dance di Jingqiu Guan (CN), Almost uninhabited di Daniel Matos (PT).
Tariffe speciali: biglietto intero €12, ridotto €10
Biglietto per entrambe le serate €20 (acquistabile solo presso le casse del Visionario)
Info tesserati: come acquistare biglietti
I possessori della card IO SONO VISIONARIO sono pregati di effettuare il login utilizzando la mail che hanno indicato sul modulo di tesseramento. Se non hanno già una password ma hanno indicato una mail in fase di tesseramento sono pregati di utilizzare la funzione “Password dimenticata” sulla pagina di acquisto biglietti. Se non hanno indicato una mail in fase di tesseramento, devono comunicarla in cassa alla prima occasione utile. Così facendo potranno godere delle tariffe riservate ai soci e scalare gli ingressi dal proprio abbonamento.