“Questa è la storia di Alice cascherina, che cascava sempre dappertutto…”.
A partire dalla lettura delle avventure di Alice, la minuscola bambina nata dalla fantasia di Gianni Rodari per le sue “Favole al telefono”, una selezione di cortometraggi d’autore popolati da personaggi “fuori misura”: piccoli piccoli, come l’omino da taschino dell’animatrice georgiana Ana Chubinidze, o troppo grandi come l’elefante che sogna di cavalcare una bicicletta. Prodotti dallo studio di animazione francese Folimage, i cinque cortometraggi in programma sono stati realizzati artigianalmente con le tecniche della cut out animation e del disegno in fase.
L’omino da taschino
(Le Petit Bonhomme de poche, Francia, Svizzera/2017) di Ana Chubinidze (8’)
La volpe minuscola
(Le renard minuscule, Francia/2016) di Aline Quertain e Sylwia Szkiladz (8’)
La bicicletta dell’elefante
(Le vélo de l’éléphant, Francia/2014) di Olesya Shchukina (9’)
Una lince in città
(Un lynx dans la ville, Francia, Svizzera/2020) di Nina Bisiarina (7’)
Il principe troppo piccolo
(Le trop petit Prince, Francia/2002) di Zoïa Trofimova (8’)
Lettura a cura di Sara Lanzi, attrice e conduttrice di laboratori teatrali (La Baracca – Testoni Ragazzi)
—
Acquista subito online il tuo biglietto senza vincoli di orari!
Biglietto unico €3,00
Clicca su ACQUISTA e acquista il biglietto online.
Dopo aver acquistato il biglietto, riceverai un codice e un link da utilizzare per poter accedere alla proiezione online.
Da quando inizi la visione avrai 48 ore di tempo per completarla.