The Royal Opera: Otello

Si conclude con una delle produzioni più attese la stagione 2016-2017 della Royal Opera House al cinema. L’ultimo appuntamento è con la nuova produzione di Otello, in una rivisitazione verdiana della grande tragedia di William Shakespeare, traboccante di gelosia, inganno ed efferatezze. Il tenore di fama mondiale Jonas Kaufmann debutta nel ruolo del protagonista in … Continua


Civiltà perduta

L’incredibile storia vera dell’esploratore britannico Percy Fawcett, che agli albori del XX secolo intraprese un avventuroso viaggio in Amazzonia imbattendosi nelle vestigia di un’antica e avanzata civiltà, fino a quel momento sconosciuta. Convinto di aver trovato i resti della misteriosa “Città di Z” e nonostante lo scetticismo della comunità scientifica, che considerava le popolazioni indigene … Continua


Virgin Mountain

Fúsi ha 43 anni e vive ancora la madre. Corpulento e introverso non ha mai avuto una fidanzata e subisce senza reagire i pesanti scherzi dei colleghi. Tutto cambia quando gli regalano un un cappello da cowboy e l’iscrizione a un corso di ballo country… Una fiaba amara e un po’ surreale con la giusta … Continua


Capriccio italiano

Nico Pepe non è stato soltanto attore di teatro ma anche interprete di film. Mercoledì 21 giugno al Visionario proiezione straordinaria di Capriccio italiano, in collaborazione con il Cec/Visionario, la Cineteca del Friuli e la Cineteca nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, per scoprire un altro talento di Nico Pepe, che si potrà … Continua


Teatro alla scala – il ratto dal serraglio

L’indimenticabile gioco di silhouettes con cui Giorgio Streheler restituiva l’incanto del Singspiel mozartiano fu concepito per il Festival di Salisburgo dove andò in scena nel 1965, per essere poi regolarmente ripreso alla Scala a partire dal 1972. A vent’anni dalla scomparsa del grande regista, il Teatro alla Scala ripropone questo celebre allestimento chiamando sul podio … Continua


Lady Macbeth

La giovane Katherine vive reclusa in un gelido palazzo isolato nella campagna, inchiodata da un matrimonio di convenienza, evitata dal marito, disinteressato a lei, e tormentata dal suocero che vuole un erede. La noia estrema e la solitudine forzata spingono Katherine, durante una lunga assenza del marito, a avventurarsi tra i lavoratori al loro servizio … Continua


Shashamane

“Ci hanno chiamati negracci, e da negracci siamo diventati negri, e da negri siamo diventati neri, e da neri siamo diventati afro-americani. Perché? Le nostre origini dimostrano chiaramente che siamo degli africani.” (Sister Patrice/Shashamane) Il viaggio verso Shashamane in Etiopia, dove una comunità di afro-americani è tornata a vivere nella terra dei padri cantata da … Continua


The special need

Enea ha trent’anni, un lavoro e un problema. Anzi: più che un problema, una necessità. Una necessità speciale: fare (finalmente) l’amore. Enea ha anche due amici, Carlo e Alex, fermamente decisi ad aiutarlo. A prenderlo sottobraccio con allegra dolcezza. Se non è facile realizzare i propri sogni, non è certamente facile realizzare quelli degli altri. … Continua


TIR

TIR racconta la storia di Branko, un ex professore di Rijeka, che da qualche mese è diventato camionista per un’azienda italiana. Una scelta più che comprensibile: adesso guadagna tre volte tanto rispetto al suo vecchio stipendio d’insegnante. Eppure tutto ha un prezzo, anche se non sempre quantificabile in denaro. Da piccoli ci dicevano: «Il lavoro … Continua


L’estate di Giacomo

È estate. Giacomo, diciotto anni, rimasto sordo da piccolo, e Stefania, sua amica d’infanzia, sedici anni, vanno al fiume per un picnic. Come in una fiaba incantata, si smarriscono nel bosco per ritrovarsi in un posto paradisiaco, soli e liberi, durante un pomeriggio che sembra durare il tempo di un’estate. Un apprendistato dei sensi: non … Continua