Hitler contro picasso e gli altri

Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista bandì la cosiddetta “arte degenerata”, organizzando, nel 1937 a Monaco, un’esposizione pubblica per condannarla e deriderla e, contemporaneamente, una mostra per esaltare la “pura arte ariana”, con “La Grande Esposizione di Arte Germanica”. Proprio in quegli stessi giorni cominciò la razzia, nei musei dei territori occupati … Continua


Distant sky – Nick Cave & The Bad Seeds live in Copenaghen

Nel settembre 2016, a un anno dalla tragica scomparsa del figlio, Nick Cave pubblica il suo ultimo album in studio, Skeleton Tree. Al suo interno si trova Distant Sky, un brano complesso e inusuale, con echi celtici e quasi religiosi, in cui al suono profondo dell’organo si alternano la voce penetrante di Nick Cave e … Continua


Il prigioniero coreano

LE RETI DI UN PESCATORE SI AGGROVIGLIANO ATTORNO ALL’ELICA DELLA SUA PICCOLA BARCA. PRESTO IL MOTORE SI BLOCCA E LA CORRENTE TRASCINA LENTAMENTE E INESORABILMENTE L’UOMO IN UNA ZONA NEMICA.


Ramen Heads

In Ramen Heads, Osamu Tomita, eletto miglior chef di ramen del Giappone per tre anni consecutivi, ci accompagna all’interno del suo mondo, condividendo il suo approccio ossessivo volto alle creazione del ramen perfetto e la costante ricerca degli ingredienti migliori disponibili sul mercato. Incontriamo anche altri cuochi, ognuno con una propria filosofia, che esemplifica al … Continua


Io sono tempesta

Marco Giallini è Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio. Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta … Continua


The silent man

Il film si ispira alla vera storia del più famoso informatore segreto della storia degli Stati Uniti: Mark Felt, vice-direttore dell’FBI, che è stato, sotto lo pseudonimo di “Gola profonda”, la fonte anonima dello scandalo Watergate negli anni ’70. Per oltre trent’anni, la misteriosa identità dell’informatore segreto ha suscitato un’intensa curiosità da parte dell’opinione pubblica … Continua


La casa sul mare

A MJAN TRE FRATELLI SI RITROVANO PER VEGLIARE IL PADRE. L’IRRUZIONE IMPROVVISA DI TRE BAMBINI, NAUFRAGHI SULLE SPONDE DEL MEDITERRANEO, SCONVOLGE LA LORO RIFLESSIONE E SEGNA UN NUOVO INIZIO.


Il giovane Karl Marx

Europa 1844–1848. In Germania viene fortemente repressa un’opposizione intellettuale in pieno fermento. In Francia gli operai del Faubourg Saint-Antoine si sono messi in marcia. Anche in Inghilterra il popolo è sceso in strada, la rivoluzione qui è industriale. A 26 anni Karl Marx porta la sua donna sulla strada dell’esilio. Arriva a Parigi dove incontra … Continua


Van gogh – tra il grano e il cielo

Un tour cinematografico attraverso il lascito della più grande collezionista privata del pittore olandese: Helene Kröller-Müller (1869-1939), che ai primi del Novecento giunse ad acquistare quasi 300 suoi lavori, tra dipinti e disegni. La storia di questa passione sfociata in un’impressionante collezione d’arte è raccontata anche dalla mostra protagonista del film, Van Gogh. Tra il … Continua


I segreti di wind river [v.o.]

Cory Lambert, esperto inseguitore e cacciatore, scopre il corpo congelato di una ragazza adolescente. Fa allora squadra con Jane Banner, nuova agente dell’Fbi, per capire cosa sia accaduto alla giovane e chi sia il responsabile di un così macabro crimine. Man mano che l’indagine si approfondisce, la vita dei due investigatori è sempre più a … Continua