Bernini

La selezione di oltre 60 capolavori dai più prestigiosi musei del mondo, in mostra nella cornice incantata di Villa Borghese, è stata definita dagli esperti d’arte come il ritorno a casa di Bernini. Sono trascorsi cinque secoli dalla nascita dei gruppi scultorei di questo artista. Le immagini, nella più alta definizione oggi disponibile e con … Continua


Royal Ballet: Bayadere

La stagione 2018-2019 del cartellone della Royal Opera House al cinema prosegue con La Bayadère, il balletto fantastico di Marius Petipa nella produzione di Natalia Makarova.Ambientata in un’India leggendaria, La Bayadère racconta la storia di una danzatrice del tempio e del principe che, pur amandola, sposa un’altra donna. Il famoso “atto bianco” illuminato dalla luna … Continua


Tutti lo sanno

Laura ritorna nel paese della sua infanzia per partecipare al matrimonio della sorella. Lasciata anni prima la Spagna per l’Argentina, è sposata con uomo che non ama più e ha due figli che ama sopra ogni cosa. Nella provincia della Rioja con gli affetti più cari ritrova Paco, amico della giovinezza e compagno per una … Continua


Notti magiche

Italia ’90: la notte in cui la Nazionale viene eliminata ai rigori dall’Argentina, un noto produttore cinematografico viene trovato morto nelle acque del Tevere. I principali sospettati dell’omicidio sono tre giovani aspiranti sceneggiatori, chiamati a ripercorrere la loro versione al Comando dei Carabinieri. Notti Magiche è il racconto della loro avventura trepidante nello splendore e … Continua


Zombie contro zombie

Una troupe cinematografica e un magazzino abbandonato: la location perfetta per girare un film sugli zombie. Soprattutto se il budget della produzione è rasoterra. C’è solo un piccolo dettaglio che di perfetto ha ben poco: là dentro, in passato, sono stati compiuti misteriosi esperimenti militari e il magazzino, adesso, pullula di morti viventi! Riusciranno i … Continua


Il settimo sigillo

Il cavaliere Antonius Block sta facendo ritorno al proprio castello con il suo scudiero dopo aver partecipato alla Crociata in Terra Santa. L’incontro con un personaggio dal mantello nero determinerà il resto del viaggio. Si tratta della Morte che accetta una sfida a scacchi rinviando quindi il suo compito. La partita ha inizio … Il film … Continua


First man – il primo uomo [v.o.]

Un film che narra l’avvincente storia della missione della NASA per portare un uomo sul luna. Il film si concentra sulla figura di Neil Armstrong e sugli anni tra il 1961 e il 1969. Resoconto viscerale in prima persona, basato sul libro di James R. Hansen, il film esplorerà i sacrifici e il costo che … Continua


Note dal fronte

Proiezione con accompagnamento musicale dal vivo a cura della Zerorchestra. 1915 – La guerra bianca: Il fronte più alto della Grande Guerra, combattuto da italiani e austro-ungarici fino a 3000 metri d’altezza, va dalle cime dell’Ortles alla Valsugana, dalle Dolomiti alle Alpi Carniche e al Monte Nero. Così, si muore per il freddo e le … Continua


First man – il primo uomo

Un film che narra l’avvincente storia della missione della NASA per portare un uomo sul luna. Il film si concentra sulla figura di Neil Armstrong e sugli anni tra il 1961 e il 1969. Resoconto viscerale in prima persona, basato sul libro di James R. Hansen, il film esplorerà i sacrifici e il costo che … Continua


Conversazione su tiresia. Di e con Andrea Camilleri

«Chiamatemi Tiresia!». Si apre così Conversazione su Tiresia, lo spettacolo scritto e interpretato da Andrea Camilleri andato in scena al Teatro Greco di Siracusa lo scorso 11 giugno 2018. Un racconto mitico, pensato, scritto e narrato da Camilleri che “cunta” la storia del mitico indovino cieco, le cui vicende attraverso i secoli si intrecciano a … Continua