Il testimone invisibile

Adriano Doria (Riccardo Scamarcio), un giovane imprenditore di successo, si risveglia in una camera d’albergo chiusa dall’interno accanto al corpo senza vita della sua amante, l’affascinante fotografa Laura (Miriam Leone). Viene accusato di omicidio ma si dichiara innocente. Per difendersi, incarica la penalista Virginia Ferrara (Maria Paiato), famosa per non aver mai perso una causa. … Continua


Colette v.o.

Dopo aver sposato un famoso scrittore parigino noto comunemente come “Willy”, Sidonie-Gabrielle Colette viene trapiantata dalla sua casa d’infanzia nella Francia rurale allo splendore intellettuale e artistico di Parigi. Poco dopo. Nei salotti parigini della Belle Époque, Colette scopre una vita coniugale fatta di piacere, passione e tradimenti che le ispira una serie di racconti … Continua


Colette

Dopo aver sposato un famoso scrittore parigino noto comunemente come “Willy”, Sidonie-Gabrielle Colette viene trapiantata dalla sua casa d’infanzia nella Francia rurale allo splendore intellettuale e artistico di Parigi. Poco dopo. Nei salotti parigini della Belle Époque, Colette scopre una vita coniugale fatta di piacere, passione e tradimenti che le ispira una serie di racconti … Continua


L’uomo che rubo’ banksy

Nel 2007 Banksy si reca in Palestina per dipingere sui muri. Qualcuno si offende per un dipinto raffigurante un soldato israeliano che controlla l’identità di un asino. Un tassista locale decide di tagliarlo e venderlo in Occidente. Questa è la storia della prospettiva palestinese e la reazione alla street art attraverso il lavoro del suo … Continua


Santiago, italia

Il film-documentario racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell’epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell’11 settembre 1973 che pose fine al governo democratico di Salvador Allende, e si concentra in particolare sul ruolo svolto dall’ambasciata italiana a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime del generale Pinochet, … Continua


Il ragazzo piu’ felice del mondo

È una storia vera. C’è una persona che da più di vent’anni manda lettere cartacee scritte a mano a tutti gli autori di fumetti italiani spacciandosi per un ragazzino di 15 anni. Nelle lettere, piene di complimenti, chiede sempre “uno schizzetto” in regalo. Per agevolare il compito ogni busta contiene un cartoncino bianco e un … Continua


Il destino degli uomini

Protagonista del film è Luigi Rizzo, un uomo di mare, un siciliano che proviene da una famiglia della piccola borghesia di provincia di naviganti e patrioti. Un uomo del popolo con un forte senso della patria e del dovere. Quando anche l’Italia viene coinvolta nella Guerra nel 1915 entra in Marina, e per le sue … Continua


I villani

La cucina popolare italiana, amata e imitata in tutto il mondo, sta morendo. Ma in tanti provano a salvarla. Il film segue quattro personaggi dall’alba al tramonto, da inizio a fine giornata di lavoro. Il passare delle ore scandisce la presentazione di ogni personaggio. Li si vede inizialmente nei loro spazi, nelle loro mansioni, per … Continua


Tre volti

La famosa attrice Behnaz Jafari riceve il video di una giovane che implora il suo aiuto per sfuggire alla propria famiglia conservatrice e tiranna. Behnaz abbandona le riprese del film a cui sta lavorando e si rivolge al regista Jafar Panahi per risolvere il mistero del video e raggiungere la ragazza. Inizia così un viaggio … Continua


Ride

Carolina è vedova da una settimana e non riesce a piangere. Seduta sul divano, assorta in cucina, in piedi alla finestra, scava alla ricerca delle lacrime che tutti si aspettano da lei. Anche Bruno, il figlio di pochi anni che sul terrazzo di casa ‘mette in scena’ i funerali del genitore. Nessuno, nemmeno il padre … Continua